Lavocedimanduria.it
Testata giornalistica
Autorizzazione del Tribunale di Taranto n.13/09
Editore: Associazione culturale La Voce di Manduria P.Iva 03117300735
Direttore Responsabile: Nazareno Dinoi
© Lavocedimanduria.it 2023 - tutti i diritti riservati. - credits: WeBios
Dopo i “Giovedì della Gattiana” la Biblioteca Civica dà vita ad un’altra iniziativa volta a fare della Marco Gatti un punto di incontro per tutti, ...
Giovedì 2 febbraio, alle ore 18,00, nella sala di lettura della Biblioteca Civica, nell’ambito degli ormai tradizionali “Giovedì della ...
Oggi alle ore 17. 30 si terrà la cerimonia di premiazione dell’ottavo concorso narrativo per ragazzi “Trasformiamo ...
Gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo “Francesco Prudenzano” protagonisti di una ricerca ...
Nuovo appuntamento con il Pro Liber: i caffè letterari della Pro Loco di Manduria’ con ‘La libertà può volare’, ...
La “Filo Editore” di Manduria ha ristampato la seconda edizione di “Capricci sulla jettatura” del manduriano Gian ...
Si è svolta venerdì 13 gennaio, nell’atrio della sede centrale dell’lIISS “Luigi Einaudi” ...
Nella piazza coperta di Manduria oggi alle ore 18, si svolgerà l'evento "spazio poesia" organizzato dall'I. I. S. S. Einaudi ...
“Chiostri silenziosi”, è il titolo della mostra dell’artista manduriano Toto Dinoi allestita e visitabile dal 23 dicembre al ...
Quattro anni fa ci lasciava Giacinto Cavaliere, socio fondatore di Legambiente circolo di Manduria. Oggi il nome del circolo è uguale, la sostanza è un’altra....
Oggi sono arrabbiata perché avevamo dei reparti ospedalieri eccellenti ed ora abbiamo un ospedale fantasma per colpa di chi amministrano la cosa pubblica nell'interesse del privato e per le loro manovre politiche....
Via Caporetto è effettivamete una caporetto per gli automobilisti ed anche per i pedoni. I criteri di sistemazioe delle strade cittadine adottati dall'Amministrazione sono stati segnati dal solito becero piccolo-clientelismo (prima la strada dove abita l'ammiistratore, poi quella degli amici e via così). Povero Pecoraro....
Perché non ricordare la nostra concittadina d'adozione Elisa Springer nella nostra città di Manduria? Forse perché, commemorare la sua persona in uno "spiazzo nel nulla" in piena periferia è alquanto vergognoso? Oppure, spiegare il perché non sia stato possibile acquistare la sua piccola abitazione, per istituire un Museo della Memoria non troverebbe alcuna giustificazione? Abbiamo piccole e più centrali piazzette, vedi "Piazza Belle Donne"...
Il tesseramento al PD dei Gregorios non sarebbe consentito dal regolamento dello stesso Partito Democratico e pertanto per effetto delle regole che lo stesso partito si è dato, le tessere fatte online da Gregorio Pecoraro, Gregorio Dinoi e dai loro fedeli “conquistadores” assessori e consiglieri comunali sarebbero nulle....
Nervi fuori controllo negli uffici del comune di Manduria dove l’altro ieri si è consumata una infuocata lite tra il vicesindaco Vito Andrea...
Il centro per l'impiego di Manduria ha ricevuto offerte di posti di lavoro per diverse professioni da impiegare nei comuni di Manduria, Avetrana e...
Un uomo di 59 anni che si trovava in macchina, è morto ieri sera per un malore a Campomarino di Maruggio. Quando è arrivato il primo...
Terribile incidente stradale intorno alla mezzanotte di ieri sulla Sava Francavilla Fontana dove un’utilitaria con quattro persone a bordo, tutti...
I carabinieri della Compagnia di Manduria lo hanno trovato seduto al tavolo di un ristorante di cucina orientale della cittadina messapica, con i propri...