Martedì, 5 Agosto 2025

Cultura

La soddisfazione della dirigente Scialpi

“Del Prete-Falcone” di Sava: 54 studenti conquistano le certificazioni Cambridge

La squadra La squadra

Un anno da incorniciare per l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Del Prete-Falcone” di Sava, che si distingue per un traguardo prestigioso nel campo delle certificazioni linguistiche internazionali. Venerdì 1 agosto sono stati ufficializzati i risultati degli esami Cambridge Assessment, e il bilancio è straordinario: ben 54 studenti dell’Istituto hanno superato brillantemente le prove, ottenendo le certificazioni nei livelli B1, B2 e C1.

I numeri parlano chiaro e testimoniano l’eccellenza raggiunta: tutti i 24 candidati iscritti all’esame per il livello B1 hanno conseguito la certificazione; anche i 16 partecipanti all’esame per il B2 hanno superato con successo la prova, tra cui figura anche un docente dell’Istituto; infine, 14 studenti hanno centrato l’obiettivo del prestigioso livello C1. Una vera e propria “tripletta” che conferma la solidità della preparazione offerta e la validità del percorso didattico proposto.

Il merito di questo risultato va attribuito all’impegno costante degli studenti, ma anche alla professionalità delle docenti interne che hanno guidato i diversi corsi di preparazione. La professoressa Maria Patisso ha seguito il gruppo B1, la professoressa Maria Pia Mangia ha curato il corso B2, mentre la professoressa Fabrizia Tripaldi ha accompagnato gli studenti del C1. Le tre docenti sono state affiancate dal docente madrelingua Evan Artro-Morris, il cui contributo è stato decisivo per perfezionare le competenze linguistiche degli studenti, offrendo un contatto diretto con l’inglese autentico e un valore aggiunto di grande rilievo.

Il successo ottenuto conferma l’IISS “Del Prete-Falcone” come un polo formativo di eccellenza nella preparazione alle certificazioni linguistiche, oggi più che mai determinanti per accedere con sicurezza al mondo universitario e al mercato del lavoro, sempre più internazionalizzati.

Grande soddisfazione e orgoglio anche da parte della dirigente scolastica Pierangela Scialpi, che ha sottolineato l’importanza strategica dell’internazionalizzazione all’interno dell’offerta formativa dell’Istituto. “Le certificazioni linguistiche e le esperienze di mobilità all’estero – ha dichiarato – sono elementi centrali di un progetto educativo che vuole formare studenti competenti, consapevoli e pronti a muoversi in un contesto globale”.

Un traguardo importante, dunque, non solo per i singoli studenti, ma per tutta la comunità scolastica: un successo condiviso con le famiglie, i docenti e l’intera istituzione, uniti dall’obiettivo comune di preparare i giovani ad affrontare con competenza e responsabilità le sfide di una società sempre più complessa e interconnessa.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 5 agosto

Una semplice mattina d’estate si è trasformata in un’esperienza amara per una giovane famiglia in vacanza ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 5 agosto

Con la prima pioggia di stagione tornano a emergere i noti problemi di allagamento delle strade, soprattutto nella frazione di Uggiano Montefusco. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 5 agosto

Intervento provvidenziale del luogotenente della Guardia di Finanza, Armando Brunetti, originario di Manduria e ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 5 agosto

Un anno da incorniciare per l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Del Prete-Falcone” di Sava, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 5 agosto

Il 6 agosto 2025, Torre Colimena, marina di Manduria, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie all'atteso evento ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...