Mercoledì, 30 Luglio 2025

Cultura

Premiazione venerdì a Torricella

“Inchieste al Castello – Premio Jorche”, i tre finalisti

Manifesto Manifesto

Venerdì 1° agosto, a partire dalle ore 20:00Piazza Castello a Torricella ospiterà la serata di premiazione della prima edizione del concorso letterario nazionale “Inchieste al Castello – Premio Jorche”. L’evento, nato dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Francesco Turco e l’azienda vitivinicola Antica Masseria Jorche, celebra la narrativa d’inchiesta, la cronaca e il true crime, con l’obiettivo di coniugare impegno civile e qualità letteraria.

Sono diciassette gli autori che hanno preso parte a questa prima edizione, provenienti da diverse regioni d’Italia, con opere che si sono distinte per profondità d’analisi, accuratezza giornalistica e stile narrativo. A selezionare i finalisti è stata una giuria di esperti composta dallo scrittore e giornalista romano Mauro Valentini, in qualità di presidente, affiancato dalle docenti Annamaria Pastorelli e Laura Maria Caraccio, dal giornalista Nazareno Dinoi e dalla scrittrice Fortunata Barilaro.

In finale sono approdate tre opere di grande rilievo: “Malafemmena. Il femminicidio nella canzone italiana” di Costantino Di Lillo“Il garbuglio di Garlasco” di Gabriella Ambrosio e “Sparire a Palermo – Il caso De Mauro”di Francesco Sala. La giuria ha inoltre deciso di attribuire un premio speciale all’opera “I demoni di Pausilypon” di Pino Imperatore, ritenuta particolarmente significativa per originalità e intensità narrativa.

Durante la serata, dopo i saluti istituzionali e le presentazioni dei testi finalisti, sarà finalmente svelato il nome del vincitore assoluto del concorso. Un’occasione importante per celebrare la buona scrittura, l’indagine giornalistica e l’impegno culturale in un contesto ricco di fascino e storia. L’invito è rivolto a tutti coloro che desiderano vivere una serata intensa e coinvolgente, all’insegna della letteratura e della verità.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Un vasto incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi lungo la litoranea manduriana, nella zona del fiume Chidro, uno dei tratti più ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Attimi di apprensione questa mattina in via Cristoforo Colombo, dove una fuga di gas proveniente da un deposito ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Riceviamo e pubblichiamo la replica del comandante della polizia locale, Umberto Manelli, che replica alle accuse ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Viveva a Manduria dove è morto all'età di 71 anni uno dei più spietati brigatisti rossi che rapirono Aldo Moro. Raffaele ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

La curiosa vicenda delle due caprette fotografate sulla balaustra dell’ex monastero dei Benedettini di San Pietro in Bevagna si ...

Evento “Chiese aperte” dedicato alla Madonna della Pietà
La Redazione - ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno anni a livello nazionale. Nella seconda domenica di maggio, le varie sedi locali si impegnano ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...