
Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene realizzata da trentuno anni a livello nazionale. Nella seconda domenica di maggio, le varie sedi locali si impegnano a promuovere la conoscenza di edifici religiosi, generalmente poco accessibili, o di particolari opere d'arte in essi contenute, allo scopo di valorizzarli agli occhi del pubblico.
Quest'anno, la nostra scelta è caduta sulla chiesetta della Madonna della Pietà, in linea con il nostro costante obiettivo di richiamare l'attenzione sul patrimonio culturale cosiddetto minore, quello che forse non possiede attrattive turistiche, ma che si radica nel passato della comunità e contribuisce a preservarne l'identità.
Tappa finale del pellegrinaggio penitenziale dal Santuario di San Pietro in Bevagna alla città, la chiesa ha visto sfilare nei secoli tutte le generazioni di Manduriani. Il professore Nicola Morrone ci guiderà nel percorso di scoperta dell'aspetto storico-artistico dell'edificio domenica 11 maggio dalle 18 alle 20. Un ringraziamento va alla Signora Candida Sergi, custode della chiesetta, come da tradizione della sua famiglia.
Rcheoclub Manduria
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.