Sabato, 30 Agosto 2025

Attualità

Compartecipazione del lido Mur Mur

Manduria punta sul mare accessibile e partecipa al bando regionale per le persone con disabilità

La passerelle per Nicolò La passerelle per Nicolò

La giunta comunale di Manduria ha deciso di partecipare al bando promosso dalla Regione Puglia sull’accessibilità delle aree demaniali destinate alla libera balneazione per le persone diversamente abili. L’iniziativa regionale, che mette a disposizione una dotazione finanziaria complessiva di 250mila euro, prevede per ciascun Comune costiero un contributo massimo di 20mila euro, da utilizzare per progetti che favoriscano l’abbattimento delle barriere architettoniche e rendano le spiagge fruibili a tutti.

Il progetto presentato da Manduria, in caso di approvazione e accoglimento della richiesta di contributo, prevede la sottoscrizione di una convenzione con la società Bevagna S.r.l., gestore dello stabilimento balneare “Mur Mur”. La convenzione consentirà l’uso dei servizi igienici e delle cabine spogliatoio di proprietà della società, situati in prossimità del tratto di litorale libero individuato dal Comune. La disponibilità è stata formalmente acquisita con nota protocollata lo scorso 26 agosto.

Il bando regionale richiede comunque uno sforzo economico aggiuntivo da parte del Comune. Infatti, l’Amministrazione dovrà farsi carico della quota eccedente rispetto al contributo massimo previsto: si tratta di 15mila euro che saranno coperti con fondi comunali. Tali risorse, già prenotate con l’attuale provvedimento sul capitolo di bilancio dedicato, verranno definitivamente impegnate soltanto nel caso in cui il finanziamento regionale venga concesso, e saranno destinate agli affidamenti di servizi e forniture necessari per rendere operativa l’iniziativa.

In caso di accesso ai fondi, la programmazione di bilancio sarà aggiornata con l’iscrizione delle relative voci in entrata e in uscita, per consentire la corretta contabilizzazione dei contributi regionali (pari a 20mila euro) e della parte comunale di cofinanziamento.

Con questa scelta, l’amministrazione comunale di Manduria intende non solo migliorare la fruibilità delle proprie spiagge libere, ma anche ribadire l’impegno concreto verso un turismo inclusivo, capace di garantire pari opportunità di accesso al mare e ai servizi a cittadini e visitatori con disabilità.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    oggi, sab 30 agosto 07:36 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    A che servono le spiagge accessibili se tutta la Marina ha in ogni zona pedonale centinaia di barriere architettoniche? Bisogna arrivare alle spiagge 😜 Non parliamo di Manduria massa da schifo per i portatori fi handicap. Solite chiacchiere da " lavata di faccia". Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 30 agosto

Manduria cammina su un terreno fragile. Le indagini con il georadar commissionate dal Comune e costate circa 21 mila euro hanno ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 30 agosto

La giunta comunale di Manduria ha deciso di partecipare al bando promosso dalla Regione Puglia sull’accessibilità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 30 agosto

Sabato 23 agosto 2025 la Masseria Colucci, in via Mottola, si è trasformata in un palcoscenico d’eccellenza ...

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

Una comunità riunita per ricordare che la vita può continuare attraverso la generosità di chi sceglie di donare. Domani, ...

"La spiaggetta di Colimena, un tesoro dimenticato e offeso"
La Redazione - ven 22 agosto

Non dovrebbe continuare ad essere ridotta in questo stato. La piccola e povera spiaggetta di Torre Colimena rischia di collassare, sommersa da alghe, rifiuti, scarichi e noncuranze varie. Sorella minore della notissima spiaggia di Punta Prosciutto, ...

Manduria, altre attività nel mirino per occupazione abusiva di suolo pubblico
La Redazione - ven 22 agosto

Continuano i controlli della Polizia Locale sul territorio di Manduria e lungo il litorale, con particolare attenzione all’uso irregolare del suolo pubblico da parte di bar e locali. Negli ultimi giorni tre attività ...

Che fine faranno le antiche chianche e i cordoli di pietra del viale della stazione?
La Redazione - ven 22 agosto

«Ma le chianche e i cordoli antichi che con grande disinvoltura stanno rimuovendo dal viale della stazione, che fine faranno? Qui la Sovrintendenza non dovrebbe intervenire?» ...