Venerdì, 22 Agosto 2025

Attualità

Preoccupazione per i beni storici di pregio

Che fine faranno le antiche chianche e i cordoli di pietra del viale della stazione?

Cordoli Cordoli

«Ma le chianche e i cordoli antichi che con grande disinvoltura stanno rimuovendo dal viale della stazione, che fine faranno? Qui la Sovrintendenza non dovrebbe intervenire?»
Sono le domande che, attraverso un post su Facebook, si pone la manduriana P.D., sollevando un tema forse non ancora considerato con la dovuta attenzione.

I dubbi dell’attenta osservatrice riguardano non solo la tutela e il recupero di un bene monumentale e storico, ma anche aspetti di natura economica ed estetica. I preziosi cordoli di pietra, ad esempio, avrebbero potuto sostituire quelli in cemento previsti nel progetto, già criticato da tecnici e cittadini per la scarsa armonia con i colori e i materiali dell’ambiente circostante.

L’intervento della cittadina diventa così un invito alle istituzioni a verificare quale sarà la destinazione finale di questi antichi e preziosi elementi di arredo urbano.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Maria
    oggi, ven 22 agosto 08:54 rispondi a Maria

    Si spartiranno anche quelle

  • Malagnino Cosimo
    oggi, ven 22 agosto 08:45 rispondi a Malagnino Cosimo

    La stessa fine che hanno fatto quelle/quelli della Piazza Garibaldi, o del Corso XX Settembre, dove sono state rifatte le pavimentazioni e i birdi della piazza e dei marciapiedi: acquisite o vendute con vantaggi personali!

  • cittadino
    oggi, ven 22 agosto 08:01 rispondi a cittadino

    Faranno la stessa fine delle chianche tolte da piazza Garibaldi. adorneranno vialetti di ville private. Tranquilli, siamo nel reame di Manduria. Qui chi si alza primo al mattino comanda.

  • Gregorio Bacchittone
    oggi, ven 22 agosto 07:40 rispondi a Gregorio Bacchittone

    Andranno a finire in quale bella villa, come successo già in passato. Le panchine storiche che avevamo sul Corso XX Settembre secondo voi che fine hanno fatto? Povera Manduria, ma ancor più poveri, da far pietà, i suoi amministratori.

  • Manduriana stanca
    oggi, ven 22 agosto 07:35 rispondi a Manduriana stanca

    Stanno distruggendo un paese meraviglioso, vorrei tanto sapere perché,qual' è lo scopo di tutto ciò.....

  • Manduriana stanca
    oggi, ven 22 agosto 07:33 rispondi a Manduriana stanca

    Stanno distruggendo un paese meraviglioso, vorrei tanto sapere perché,qual' è lo scopo di tutto ciò.....

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 22 agosto

Si accende la polemica a Manduria sul futuro della farmacia distrettuale, punto di riferimento per i pazienti di sette ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 22 agosto

«Ma le chianche e i cordoli antichi che con grande disinvoltura stanno rimuovendo dal viale della stazione, che ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 22 agosto

Continuano i controlli della Polizia Locale sul territorio di Manduria e lungo il litorale, con particolare attenzione all’uso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 22 agosto

La forza del mare agitato dallo scirocco ieri ha causato non pochi problemi a San Pietro in Bevagna. Le onde, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 22 agosto

Non dovrebbe continuare ad essere ridotta in questo stato. La piccola e povera spiaggetta di Torre Colimena rischia di collassare, sommersa da ...

Festa patronale San Gregorio Magno, cosa vedremo quest'anno
La Redazione - mar 19 agosto

A Manduria si rinnova l’appuntamento con la tradizione e la fede in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di San Gregorio Magno, patrono e protettore della città, che si terranno dal 2 al 4 settembre 2025 con un programma ...

Nuovo lavandino per la guardia medica di Sava (dopo la denuncia del dottor Gennari)
La Redazione - mar 19 agosto

Dopo la pulizia dei pavimenti e la rimozione dei detriti, nella sala visite della guardia medica di Sava ci si possono finalmente lavare le mani. Un video-denuncia diffuso nei giorni scorsi dal dottor Antonio Gennari, ...

Avetrana, cimitero transennato da mesi: la denuncia di una coppia di emigrati
La Redazione - mar 19 agosto

«Torneremo in Germania senza poter deporre un fiore sulla lapide di nostro figlio. È un dolore che io e mia moglie non riusciamo a sopportare». Con queste parole, Eliseo Durante – originario di Manduria ...