Giovedì, 31 Luglio 2025

Attualità

La rivelazione del proprietario delle caprette

Peppa e Pippo sul monastero con regolare contratto d'affitto

Il contratto Il contratto

La curiosa vicenda delle due caprette fotografate sulla balaustra dell’ex monastero dei Benedettini di San Pietro in Bevagna si arricchisce di un nuovo, sorprendente capitolo. Contrariamente a quanto si era ipotizzato inizialmente, la presenza degli animali non era abusiva ma stavano lì con regolare contratto.

A chiarire la situazione è lo stesso proprietario dei due caprini, Peppa e Pippo, che ha pubblicamente fornito le prove di un contratto di locazione, firmato dal parroco della chiesetta omonima e completo di timbro della Curia vescovile di Oria. Secondo quanto emerso, durante il periodo estivo l’uomo verserebbe un affitto di 100 euro per l’uso dello spazio in questione, oggi parte dell’antico rudere.

La vicenda ha preso una piega polemica dopo che sono stati apposti dei lucchetti, presumibilmente dalla Curia, per impedire l’accesso alla proprietà. Il proprietario, contrariato dalla misura, ha deciso di rendere pubblico il contratto tramite un post su Facebook, sostenendo così la legittimità della sua presenza e quella degli animali.

La scoperta era stata fatta da un gruppo di turisti, che aveva immortalato le due caprette sul balcone del vecchio edificio, stupiti dalla scena inaspettata. Ora, dietro quella che sembrava un’irriverente intrusione, si scopre una regolare locazione con tanto di benedizione ecclesiastica.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Un vasto incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi lungo la litoranea manduriana, nella zona del fiume Chidro, uno dei tratti più ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Attimi di apprensione questa mattina in via Cristoforo Colombo, dove una fuga di gas proveniente da un deposito ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Riceviamo e pubblichiamo la replica del comandante della polizia locale, Umberto Manelli, che replica alle accuse ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Viveva a Manduria dove è morto all'età di 71 anni uno dei più spietati brigatisti rossi che rapirono Aldo Moro. Raffaele ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

La curiosa vicenda delle due caprette fotografate sulla balaustra dell’ex monastero dei Benedettini di San Pietro in Bevagna si ...

L’affare Candeloro, parlano i proprietari dell’Ideal
La Redazione - ven 25 luglio

La recente notizia di un possibile acquisto, da parte del Comune di Manduria, del vecchio Teatro Candeloro ha riacceso i riflettori su un’altra storica struttura cittadina da anni in stato di abbandono: il cinema-teatro Ideal, affacciato su Piazza ...

Anagrafe sanitaria “chiusa per ferie”
La Redazione - sab 26 luglio

Sportelli chiusi e servizio sospeso: è questa la situazione in cui versa l’anagrafe sanitaria del Distretto TA7 con sede a Manduria, che dovrebbe garantire assistenza amministrativa a circa 76mila cittadini dei comuni di Manduria, Sava, Lizzano, Avetrana, ...

Oltre 600mila euro a una manduriana per il risarcimento del danno
La Redazione - sab 26 luglio

Il Tribunale di Taranto  ha condannato la Asl di Taranto al risarcimento di oltre 600 mila euro in favore di una paziente di Manduria che ha riportato gravi danni in seguito a un intervento di ernia discale ...