Sabato, 26 Luglio 2025

Attualità

“Il comune ha interrotto le trattative sull’acquisto”

L’affare Candeloro, parlano i proprietari dell’Ideal

Ideal Ideal

La recente notizia di un possibile acquisto, da parte del Comune di Manduria, del vecchio Teatro Candeloro ha riacceso i riflettori su un’altra storica struttura cittadina da anni in stato di abbandono: il cinema-teatro Ideal, affacciato su Piazza Garibaldi e chiuso ormai da tempo.

A uscire allo scoperto sono gli eredi dell’edificio, i quali lamentano una mancanza di interesse da parte dell'amministrazione per un possibile acquisto dell’Ideal, nonostante i contatti avuti di recente.

“Qualche mese fa il sindaco Gregorio Pecoraro, insieme ai tecnici comunali, ha effettuato un sopralluogo nella struttura”, racconta uno degli eredi. “In quell’occasione furono evidenziate alcune criticità, in particolare sul tetto apribile che, è vero, necessita di interventi. Tuttavia – aggiunge -, si parlò anche del possibile prezzo di vendita”.

La famiglia proprietaria, infatti, aveva avanzato una proposta concreta sulla cifra che, fanno intendere, sarebbe stata anche oggetto di trattativa, ma che non avrebbe poi trovato riscontro in un reale interesse da parte dell’amministrazione. “Da allora non ci sono stati ulteriori sviluppi né interlocuzioni”, spiega il nostro interlocutore che scopre da La Voce di Manduria dei nuovi interessi del sindaco verso l’altro teatro in disuso.

Oggi, con la prospettiva dell’acquisto del Teatro Candeloro, i proprietari dell’Ideal tornano a far sentire la loro voce, sollevando dubbi sulla convenienza del nuovo orientamento dell’amministrazione comunale. “Apprendiamo che intende investire su un’altra struttura, ma ci sembra doveroso far notare ai cittadini manduriani che le condizioni e la qualità dei due cine teatri sono difficilmente paragonabili tra loro”, sottolineano, ricordando le condizioni strutturali e logistiche ben più favorevoli dell’Ideal rispetto al Candeloro. “E’ come paragonare il fondo di un bicchiere con un diamante”, chiosa l’erede.

L’appello dei proprietari, dunque, è rivolto sia alla cittadinanza sia all’ente comunale affinché si apra un confronto trasparente e oggettivo sul futuro delle infrastrutture culturali della città. In ballo non ci sono solo edifici storici, ma la possibilità concreta di restituire a Manduria uno spazio centrale per la cultura e la socialità. Nel frattempo la vicenda solleva interrogativi sulle reali intenzioni del Comune rispetto alla valorizzazione del patrimonio architettonico e culturale esistente.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Giovanni
    ven 25 luglio 11:02 rispondi a Giovanni

    Comunque sono stati due grandi CineTeatri, uno, il "Candeloro" era il più capiente e più noto riguardo anche per il "passaggio" di grandi personaggi dello spettacolo. L'altro, "l'IDEAL" è più bello soprattutto dall'ultimo restauro e anche perché si trova nella piazza principale della città. Adesso, l'amministrazione comunale deve valutare:1) il prezzo di vendita, 2) le spese per il restauro di entrambi...... non è fattibile ??? Boh 🤷‍♂️, chi lo sa !!

  • Cinematografo83
    ven 25 luglio 10:50 rispondi a Cinematografo83

    Neanche sta cosa vi va bene? Tipico del manduriano ignorante che è bravo solo a criticare il tutto Una risposta sensata all articolo sarebbe potuta essere ad esempio, quanto chiedono i proprietari dell' ideal per la vendita? Io dico tantissimo, molto più del valore effettivo. E comunque se leggete bene l articolo, se ci riuscite, capirete anche le modalità di acquisizione che è vincolata al fatto di reperire i fondi per la ristrutturazione

  • Alessandra Moscogiuri
    ven 25 luglio 09:51 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    Effettivamente è illogico restaurare Il Candeloro e trascurare la proposta dei proprietari Cinema teatro Ideal che è in migliori condizioni. Misteri gaudiosi che ci sono solo a Manduria. ma come si fa?

  • CRICORIU
    ven 25 luglio 09:44 rispondi a CRICORIU

    Potete stare sereni , possono stare sereni anche gli eredi sia dell'ideal sia del candeloro...Non faranno nulla in nessuno dei due casi. E solo un'operazione di facciata in previsione delle prossime tornate elettorali magari per sistemare qualche "degno" loro erede. E non e' solo un mio cupismo personale.

  • Giovanni
    ven 25 luglio 07:54 rispondi a Giovanni

    Sempre più falsità da questa amministrazione, a cosa avvenuta e a loro comodità

  • Egidio Pertoso
    ven 25 luglio 07:26 rispondi a Egidio Pertoso

    Il teatro Candeloro fa parte dei beni culturali, quindi vincolato. Puo' far parte dei beni del Comune, della Regione , dello Stato o di altra istituzione pubblica, senza notevole danno economico per la comunita', con un esproprio. Poi puo' essere adibito a qualcosa d'altro che non sia teatro, per l' inidoneita' della struttura e della sua posizione. Solo l' Ideal vanta notevoli punti a favore per svolgere la funzione per cui venne a suo tempo edificato. Buon senso e concretezza !

Tutte le news
La Redazione - ven 25 luglio

Non c'è pace per lo stadio comunale "Nino Dimitri" di Manduria. Nel pomeriggio di oggi, la polizia ...

Tutte le news
La Redazione - ven 25 luglio

Un incendio è divampato poco fa alla periferia di Manduria lungo la strada che conduce a San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - ven 25 luglio

Dopo il verbale del 19 giugno scorso in cui venivano evidenziate gravi criticità ambientali legate al depuratore consortile Sava-Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 25 luglio

Durante la riunione del 19 giugno 2025, la Commissione comunale temporanea di controllo del depuratore consortile ...

Tutte le news
La Redazione - ven 25 luglio

Un cucciolo di falco grillaio in difficoltà è stato salvato ieri nel centro storico di Manduria da un commerciante ...

Falchetto ferito recuperato da Azzurro Ionio
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento tempestivo dei volontari dell’associazione “Azzurro Ionio” che su segnalazione ...

Lettera al sindaco su quella frase shock  "allontaniamo chi non la pensa come noi"
La Redazione - sab 19 luglio

Signor sindaco Pecoraro, le Sue parole, pronunciate nel corso della conferenza pubblica per la presentazione della nuova società sportiva “Asd Football Club Manduria”, trasmessa in diretta streaming ...

Una sola edicola per 18 chilometri di costa
La Redazione - sab 19 luglio

Da Torre Colimena a Torre Borraco, passando per San Pietro in Bevagna, è rimasta una sola edicola a servire un tratto di costa lungo 18 chilometri. L’unico punto dove è ancora possibile acquistare un quotidiano si trova nei pressi del fiume ...