
Con un chiaro riferimento al celebre thriller psicologico sul dottor Hannibal Lecter, l’attivista manduriano Arcangelo Durante ha intitolato «Il silenzio degli innocenti» una serie di fotografie pubblicate sul suo profilo social. Le immagini mostrano le robinie di viale Mancini che, nonostante il drastico taglio deciso dall’amministrazione del sindaco Pecoraro, stanno rigogliosamente tornando a crescere.
Quelle piante, un tempo parte di un patrimonio verde composto da 160 specie che abbellivano e ombreggiavano il viale, sono state abbattute in una decisione che ha suscitato forte indignazione nella popolazione, mai davvero placata.
Oggi, i segni della rinascita naturale sembrano sfidare la volontà dell'uomo. Le robinie, testarde e resilienti, tentano di riconquistare il loro spazio. E chissà se, tra non molto, le cosiddette "motoseghe di Pecoraro" dovranno tornare in azione per fermare una natura che non si arrende.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
14 commenti
Rita
lun 23 giugno 13:08 rispondi a RitaChiedo!incapacità o perizie farlocche?
Gregory
dom 22 giugno 20:26 rispondi a GregoryAnche la natura mette in evidenza la falsità di questa amministrazione con i suoi picciotti 🤣😅😂🤑🤑🤑🤑🤑🤑🤑🤑🤑🤑🤑🤑🤑🤑🤑🤑🤑🤑🤑🤑🤑🤑🤑🤑🤑
Fiorella russo
dom 22 giugno 16:37 rispondi a Fiorella russoFantastica natura!!🌹
FDB
dom 22 giugno 16:11 rispondi a FDBUn proverbio indiano dice:"Potranno tagliare e distruggere tutti i fiori del mondo ma non potranno impedire che ritorni la primavera." Intanto queste foto dimostrano che le piante non erano né gravemente ammalate né tantomeno morte. Bella lezione per chi ha sostenuto con vigore sempre il contrario. 😬
Gigi
dom 22 giugno 12:44 rispondi a GigiChiedo ,chi ha eseguito ??La natura dice altro🤔
Gregorio
dom 22 giugno 11:58 rispondi a Gregorio….ma il “tecnico” che ha valutato la salute degli alberi.. chi l’ha data la laurea ??!! …TOPO GIGIO ???!!!!!!!!
Carmela
dom 22 giugno 11:45 rispondi a CarmelaQuesto è la conferma che erano vivi,ma per i professionisti pur di fare cassa erano morti,sperando che vengano loro decapitati. Opinione
gennari roberto
dom 22 giugno 11:35 rispondi a gennari robertobasta parlare del passato come gli anziani, w il progresso,,l'urbanistica moderna ,efficiente anke per le bici con il verde pubblico nuovo, vi piace avere i marciapiedi sfondati e sollevati cui cadere ? girate il mondo e osservate il progresso come me .
Tonino
mar 24 giugno 15:42 rispondi a ToninoSig Roberto se per Lei il progresso è il DIO denaro??Complimenti Auguri.Questo si evince
Gregorio
dom 22 giugno 20:18 rispondi a GregorioGentilissimo Roberto, ognuno è libero di pensare quello che crede, ed è giusto che lo sia. Sicuramente il Viale si doveva sistemare, tra pavimentazione e radici che fuoriuscivano dai mattoni 🧱. Secondo il mio modesto parere, bisognava eliminare gli alberi più INSTABILI, i più malandati. Rifare la pavimentazione, allargare le aiuole in modo che l’albero ha più spazio e terra. Quando si butta dell’acqua nella terra la temperatura è mite, mentre quando si butta dell’acqua sui mattoni di cemento la temperatura aumenta. Il volere dei cittadini: Bisogna tutelare l’ambiente: + alberi 🌳- cemento !! Cosa che l’architetto avrà CONFUSO !!!
roberto gennari
mar 24 giugno 19:09 rispondi a roberto gennaricmq ci voleva la riqualificazione del viale ,,,,alberi nuovi e dritti con pavimentazione ,,,,lasciamo almeno ai giovani futuri ( che se ne vanno da manduria per lavoro) un viale rinnovato che rimarra' per 60 anni
Marco
dom 22 giugno 10:37 rispondi a MarcoMagari il Pecoraro se ne va prima che le taglino di nuovo...
Mimmo
dom 22 giugno 20:24 rispondi a Mimmo…..infatti, con il ritmo che hanno sui lavori !!!! Intanto, l’escavatore è ancora lì . Magari una mareggiata !!!! 🙄..🤣🤣🤣🤣🤣
Gigi
lun 23 giugno 07:32 rispondi a GigiSig ,Mimmo. Lescavatore è la gallina dalle uova di💰💰💰💰💰💰