Lunedì, 15 Settembre 2025

Cultura

Il 30 novembre scorso, le classi seconde dell’Istituto Comprensivo “M. Greco , Scuola Secondaria di 1^ Grado Marugj-Frank, accompagnate dai docenti di musica

Gli studenti della Greco-Marugj all'opera di Ciaikovksij

Gli studenti all Gli studenti all'ingresso del teatro | © La Voce

Il 30 novembre scorso, le classi seconde dell’Istituto Comprensivo “M. Greco , Scuola Secondaria di 1^ Grado Marugj-Frank, accompagnate dai docenti di musica, hanno potuto assistere al balletto de “Lo schiaccianoci” di Ciaikovksij, presso il teatro Apollo di Lecce. Il balletto, in due atti, è tratto da un racconto di Hoffmann. Non è solo una semplice favola per bambini, ma è soprattutto un'opera in cui viene espresso il tema del magico teatrale e dell'inconscio insondabile. I bellissimi temi musicali che si animano con le scene di festa sotto l'albero di Natale e il richiamo alle calde atmosfere familiari natalizie, hanno interessato ed entusiasmato gli alunni. Da sempre, il nostro Istituto promuove la musica come forma comunicativa complessa e globale. Il far musica a scuola, con la voce, con gli strumenti, con i mezzi a disposizione, permette ai ragazzi di esplorare la propria emotività, di scoprire la dimensione interiore e quindi di sviluppare e affinare la propria affettività. Attraverso l’esperienza musicale, perseguita in particolare nel corso ad indirizzo musicale, attivo nella Scuola Secondaria di 1^ Grado “Marugj-Frank”, si possono sviluppare competenze affettive e relazionali, maturare sicurezza interiore, ascoltare e interpretare le emozioni dell’altro, accettare il diverso, porsi in relazione con il gruppo, interiorizzare comportamenti civilmente e socialmente responsabili.

Lunedì 18 dicembre alle ore 19:00, presso il Teatro Don Bosco, si svolgerà la manifestazione “Natale tra musica e colori”, nella quale tutti gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di 1^ Grado dell’Istituto Comprensivo “M. Greco” saranno impegnati in esecuzioni strumentali, coro e declamazione di poesie.
Il più popolare e universale dei linguaggi, può veicolare messaggi profondi, può cantare desideri di giustizia e di legalità, può scuotere le coscienze dall’indifferenza, dall’apatia e dalla rassegnazione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...