Sabato, 5 Luglio 2025

Cultura

Donato alla biblioteca Marco Gatti

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia

Gruppo Archeoclub Gruppo Archeoclub

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, professore Gianluigi Zezza. Archeoclub si è molto prodigata affinché tutto questo potesse avvenire, nello spirito proprio dell’Associazione di tutela di un patrimonio culturale da trasmettere alle future generazioni, sempre nell’ottica del rispetto e dell’amore verso le proprie radici.

Grazie soprattutto all’impegno del socio Massimo Luparelli, che si è molto speso in prima persona e con grande disponibilità ha ospitato anche il professore Zezza, la vicenda oggi si è felicemente conclusa. Il manoscritto è tornato a Manduria e sarà custodito in Biblioteca. E’ tornato, perché, come ha spiegato Zezza che vive in Toscana, il nonno ormai si era definitivamente allontanato da Manduria dopo aver concluso gli studi universitari. Lui sin da bambino aveva sentito parlare in famiglia di un manoscritto del nonno accantonato tra i suoi documenti e di cui nessuno sembrava essersi più interessato.

Da adulto, dopo averlo cercato e ritrovato, è sorta in lui la curiosità di conoscere il paese il cui dialetto era lì tra le righe di quel vecchio manoscritto, è venuto così per la prima volta a Manduria, ha saputo dell’esistenza di una ricca biblioteca e, da un primo contatto con la nostra Associazione a cui ne sono seguiti altri, è sorta l’idea della donazione.

Noi siamo ben felici di aver collaborato fattivamente al recupero di una testimonianza linguistica del nostro passato che aggiunge un altro tassello al patrimonio della Gattiana e siamo grati al donatore della sensibilità dimostrata nel privarsi di un documento dall’indubbio valore affettivo per la famiglia, oltre che storico.

Archeoclub Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Evento “Chiese aperte” dedicato alla Madonna della Pietà
La Redazione - ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno anni a livello nazionale. Nella seconda domenica di maggio, le varie sedi locali si impegnano ...