Sabato, 10 Maggio 2025

Cultura

Donato alla biblioteca Marco Gatti

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia

Gruppo Archeoclub Gruppo Archeoclub

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, professore Gianluigi Zezza. Archeoclub si è molto prodigata affinché tutto questo potesse avvenire, nello spirito proprio dell’Associazione di tutela di un patrimonio culturale da trasmettere alle future generazioni, sempre nell’ottica del rispetto e dell’amore verso le proprie radici.

Grazie soprattutto all’impegno del socio Massimo Luparelli, che si è molto speso in prima persona e con grande disponibilità ha ospitato anche il professore Zezza, la vicenda oggi si è felicemente conclusa. Il manoscritto è tornato a Manduria e sarà custodito in Biblioteca. E’ tornato, perché, come ha spiegato Zezza che vive in Toscana, il nonno ormai si era definitivamente allontanato da Manduria dopo aver concluso gli studi universitari. Lui sin da bambino aveva sentito parlare in famiglia di un manoscritto del nonno accantonato tra i suoi documenti e di cui nessuno sembrava essersi più interessato.

Da adulto, dopo averlo cercato e ritrovato, è sorta in lui la curiosità di conoscere il paese il cui dialetto era lì tra le righe di quel vecchio manoscritto, è venuto così per la prima volta a Manduria, ha saputo dell’esistenza di una ricca biblioteca e, da un primo contatto con la nostra Associazione a cui ne sono seguiti altri, è sorta l’idea della donazione.

Noi siamo ben felici di aver collaborato fattivamente al recupero di una testimonianza linguistica del nostro passato che aggiunge un altro tassello al patrimonio della Gattiana e siamo grati al donatore della sensibilità dimostrata nel privarsi di un documento dall’indubbio valore affettivo per la famiglia, oltre che storico.

Archeoclub Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Gli studenti del "Del Prete - Falcone" pronti a volare in Irlanda, Portogallo e Ungheria
La Redazione - ven 24 gennaio

Continua il percorso di mobilità internazionale per gli studenti dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava. Appena conclusa un'indimenticabile avventura didattica in Spagna, 45 ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...