Sabato, 13 Settembre 2025

Attualità

Inseriti nel piano di alienazione dei beni

Il Comune mette sul mercato dieci lotti di terreno agricolo

Terreno agricolo (Archivio) Terreno agricolo (Archivio)

Ammonta a 81.925 metri quadrati la superficie complessiva dei terreni agricoli di proprietà comunale che potrebbero passare ai privati. Sono quelli che il Comune di Manduria ha inserito nel piano delle alienazioni e valorizzazioni. L’operazione, se andrà in porto, potrebbe portare nelle casse comunali circa 37 mila euro, cifra risultante dalla somma dei valori stimati dei dieci lotti individuati.

I terreni in questione si trovano in diverse contrade del territorio manduriano e avetranese, tra cui Bagnolo, Comola, Denna, Marina, Manganiti e Sinforosa e hanno estensioni molto diverse, che vanno dai 647 metri quadrati del lotto più piccolo ai 26.398 metri quadrati di quello più ampio. Anche i valori stimati variano sensibilmente: si passa da 1.000 euro fino a un massimo di 8.000 euro per singolo appezzamento.

Un aspetto che colpisce è l’opportunità per i cittadini o per eventuali investitori: con appena mille euro sarà infatti possibile acquistare un appezzamento agricolo di proprietà comunale, un’occasione rara che potrebbe attrarre non solo agricoltori, ma anche chi desidera investire in piccoli terreni per uso personale o familiare.

La scelta dell’amministrazione comunale rientra in una più ampia strategia di razionalizzazione del patrimonio pubblico, che mira da un lato a valorizzare gli immobili e i terreni in disuso, dall’altro a reperire risorse economiche utili a sostenere attività e investimenti sul territorio.

L’elenco dei terreni agricoli alienabili sarà portato in discussione e in approvazione nel corso del prossimo consiglio comunale, convocato per il 19 settembre.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Pino
    oggi, sab 13 settembre 09:06 rispondi a Pino

    È bravo il nostro Sindaco..vuol far sparire la proprietà comunale e svilupparla in soldi per poi dividerla con la sua amministrazione? Occhio 👀che non vede ...CORI💔 CA NÓ SKÀTTA !!❤️‍🩹

  • Manduriano stanco
    oggi, sab 13 settembre 09:00 rispondi a Manduriano stanco

    Mi raccomando Sindaco...fai sparire la terra e mettici del CEMENTO....tanto..tu sei capace di fare un'altra stronz..(bbiipp) ..pardon.. un altro FLOP !!!

  • Raffaele
    oggi, sab 13 settembre 07:25 rispondi a Raffaele

    Le spese notarili li paga il comune?

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Si ritorce contro l’Acquedotto Pugliese la nota con cui l’ente ha negato la presenza di cattivi odori provenienti dal nuovo depuratore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Ammonta a 81. 925 metri quadrati la superficie complessiva dei terreni agricoli di proprietà comunale che potrebbero passare ...

Mondo del calcio in lutto per la morte dell'avetranese Polverino
La Redazione - dom 7 settembre

Su richiesta dello stesso personale sanitario del Giannuzzi, è stata disposta l’autopsia per chiarire le cause del decesso di Giuseppe Polverino, 75 anni, figura storica del calcio avetranese e volto noto della vita cittadina. ...

Nuove linee di trasporto per le sedi dell'IISS “Del Prete-Falcone”
La Redazione - lun 8 settembre

A partire dall’a. s. 2025/26 sarà più agevole frequentare le sedi di Sava e San Marzano di S. G. ...

Depuratore Manduria-Sava, tornano i cattivi odori: la rabbia di residenti e villeggianti
La Redazione - lun 8 settembre

Sono tornati i miasmi notturni che da giorni esasperano residenti e villeggianti nella zona turistica tra la marina di Manduria e l’area residenziale di Avetrana. Nella tarda serata di ieri, intorno alle 22. ...