Domenica, 31 Agosto 2025

Cultura

Unico istituto italiano selezionato

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo

Il gruppo dell’Einaudi Il gruppo dell’Einaudi

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi Einaudi" di Manduria, appena rientrati da Bruxelles, città nella quale dal 28 al 30 aprile, hanno preso parte, unici studenti in Italia, al LUX Youth Seminar presso il Parlamento Europeo.

Francesca Pia Cinefra, Giulia Zezza, Francesca Demauro e Angelo Dinoi, della classe 4^ATUR, hanno rappresentato l’Italia e il loro istituto in veste di Junior Ambassadors nell’ambito del progetto “Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo”, accompagnati dalla docente e Senior Ambassador, prof.ssa Gianna Dimagli.

La giornata centrale dell’evento, il 29 aprile, si è svolta tra le prestigiose aule del Parlamento Europeo, dove gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con coetanei provenienti da tutti gli Stati membri dell’UE e dal Regno Unito. Attraverso workshop, sessioni interattive e momenti di dialogo diretto con eurodeputati e rappresentanti della European Film Academy, i partecipanti hanno approfondito temi fondamentali come i diritti umani, la diversità culturale, la sostenibilità e il ruolo centrale del Parlamento nella vita democratica europea.

Tra i momenti più significativi dell’esperienza, il vivace dibattito sul futuro climatico dell’Europa, durante il quale i quattro studenti manduriani hanno portato con sicurezza e passione la propria voce, confrontandosi con europarlamentari e giovani attivisti. Un’occasione che ha messo in luce la loro preparazione, il senso critico e l’entusiasmo con cui hanno affrontato questa sfida.

A coronare l’esperienza, la partecipazione alla cerimonia di premiazione del LUX Audience Award, che ha visto la presenza dei rappresentanti dei film finalisti, di numerosi parlamentari europei e di un pubblico appassionato di cinema proveniente da tutta Europa. Un evento ricco di fascino, che ha permesso ai ragazzi di comprendere il valore culturale del cinema come strumento di dialogo e coesione tra i popoli.

Il viaggio, interamente finanziato dal Parlamento Europeo, si è rivelato un’occasione preziosa non solo per arricchire il bagaglio formativo degli studenti, ma anche per accrescere la consapevolezza della loro identità europea e del ruolo attivo che possono svolgere nella società.

Con grande orgoglio, l’Istituto "Einaudi" celebra questo importante risultato, frutto dell’impegno costante nella promozione di una cittadinanza attiva, consapevole e profondamente europea.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Manduria cammina su un terreno fragile. Le indagini con il georadar commissionate dal Comune e costate circa 21 mila euro hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

La giunta comunale di Manduria ha deciso di partecipare al bando promosso dalla Regione Puglia sull’accessibilità ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Sabato 23 agosto 2025 la Masseria Colucci, in via Mottola, si è trasformata in un palcoscenico d’eccellenza ...

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

Una comunità riunita per ricordare che la vita può continuare attraverso la generosità di chi sceglie di donare. Domani, ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...