Venerdì, 11 Luglio 2025

Attualità

Incontro con la stampa e la cittadinanza

Romina Power torna a Specchiarica per dire No allo scarico a mare e per un appello ai candidati

Romina Power a Torre Colimena per difendere il mare dallo scarico del depuratore Romina Power a Torre Colimena per difendere il mare dallo scarico del depuratore | © La Voce di Manduria

Romina Power incontrerà la stampa sabato 19 settembre 2020 alle ore 18 presso la Riserva Naturale ‘Salina dei Monaci ‘ di Manduria, lato Torre Colimena. La cantante illustrerà i timori dell’impatto che il depuratore con scarico a mare, tornato in auge dopo la recente bocciatura da parte del Ministero dell’Ambiente della ipotesi di scarico al suolo, avrà sull’ambiente e il turismo.

Subito dopo l'artista si recherà a poche centinaia di metri dall’area naturale protetta, in località Specchiarica, dove era previsto lo scarico a mare di circa 10.000 metri cubi al giorno di acque di fogna, e saluterà quanti da anni, a migliaia, scendono in piazza ad Avetrana e Manduria per ribadire la propria tenace, irriducibile opposizione al progetto di Acquedotto Pugliese e della Regione Puglia.

In quella occasione, nel rispetto del silenzio elettorale, la signora Power comunicherà l’esito della dichiarazione che la stessa , tramite l'associazione Azzurro Jonio con cui collabora, chiederà di sottoscrivere ai candidati sindaci del Comune di Manduria ed ai candidati Presidenti della Regione Puglia, dichiarazione che dovrà essere sottoscritta possibilmente entro venerdì 18 settembre.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • S A.
    gio 17 settembre 2020 02:05 rispondi a S A.

    Fatemi capire il 19 incontrerà la stampa e subito dopo il 18 chiederà a candidati sindaci e candidati alle regionali di sottoscrivere l’impegnativa. Boh

  • Domenico
    mer 16 settembre 2020 11:52 rispondi a Domenico

    Temo abbiate preso alla lettera la traduzione del cognome della cantante; probabilmente porterà qualche voto il suo utilizzo ma, nella sostanza, basare su quello una campagna elettorale è un po' scarsino: potevate fare uno sforzo in più!

  • Franco de luca
    mer 16 settembre 2020 11:24 rispondi a Franco de luca

    Quanto interesse........disinteressato.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Summit in Regione sull'eolico: "sindaci in silenzio, nessuno si è mosso"
La Redazione - ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato per affrontare il tema degli impianti eolici previsti nelle terre del Primitivo. Il vertice, richiesto ...

"Rifiuti, l’imprenditore protesta: 'Servizio inadeguato'. Il sindaco replica: 'Pagati un privato'"
La Redazione - ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in piena stagione turistica che sta registrando numerose criticità. A sollevare il problema è ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...