Lunedì, 15 Settembre 2025

Attualità

L’avvocato Di Lauro, noto animalista ed ambientalista, spiega che l’ordinanza commissariale pubblicata ieri sull’albo pretorio del comune, prenderebbe spunto da...

Non è un canile abusivo ma una civile abitazione, la proprietaria contesta l'ordinanza comunale

Randagi Randagi | © La Voce di Manduria

La proprietaria dell’abitazione nel rione Sant’Antonio oggetto di un’ordinanza comunale che la obbliga a sgomberare i cani che accudisce all’interno e a pulire gli escrementi ed urine oltre agli esiti di «lavaggi dei pavimenti con sversamento delle acque di colore scuro e di pelurie di animali depositate sulla pubblica via», si è rivolta all’avvocato Francesco Di Lauro, per contestare l’atto che, a quanto pare, non le è stato ancora notificato.

Il presunto canile abusivo, spiega l’avvocato in una lettera indirizzata a La Voce di Manduria, «trattasi di privata abitazione, e che il tentativo di far passare come ‘canile’, e per di piu’ ‘abusivo’ la cura di alcuni cani anziani o sofferenti sottratti dalla proprietaria al canile, quello vero – prosegue - risponde esclusivamente alla paranoica persecuzione da parte di un vicino , il quale trova facile sponda in distratti funzionari ed uffici preposti ( Asl, ufficio Igiene, polizia locale etc,) già dal sottoscritto anni fa diffidati dal prestare il fianco a simili strategie persecutorie, illegittime e configuranti reato, come quella di attestare stato dei loghi e circostanze atte a qualificare ‘canile’ cio’ che canile non e’, e mai potra’ essere, tantomeno abusivo».

L’avvocato Di Lauro, noto animalista ed ambientalista, spiega poi che l’ordinanza commissariale pubblicata ieri sull’albo pretorio del comune, prenderebbe spunto da un verbale del Dipartimento di prevenzione e igiene della Asl Manduria, che avrebbe ignorato la richiesta di accesso agli atti formulata dalla proprietaria della abitazione, episodio circa il quale lo stesso legale avrebbe già avuto mandato di agire nelle sedi opportune.

«Da ultimo – si legge inoltre nella nota firmata dall’avvocato - si stigmatizza ancora una volta la leggerezza e l’approssimazione con cui incaricati di riportare la legalità in Comune attraverso una roboante ‘commissione antimafia’, tollerino o suggellino atti, autorizzazioni , provvedimenti dettati nelle migliore delle ipotesi da paranoie zoofobe da pianerottolo, nella peggiore da interessi economici di ‘notabili’ che poco, davvero molto poco hanno a che fare con l’ interesse pubblico, mentre restano dove sono le vere criticità per risolvere le quali si e’ insediata la commissione di Governo e a tutt’oggi neanche scalfite, speriamo almeno conosciute, dall’operato dei suoi componenti».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Bruno Pastorelli
    dom 19 aprile 2020 04:05 rispondi a Bruno Pastorelli

    Ieri appena appresa la notizia,io e mia moglie ci siamo chiesti,molto probabilmente con il coronavirus il Self Control in alcune persone è andato in tilt.Come è possibile scambiare una civile abitazione con un canile.Siamo pienamente convinti che il sig.tal dei tali,non ha mai avuto modo di aver visto la struttura di un canile e di esserci mai entrato.Faccio appello a tutti i volontari e non,attivandoci in tutti i modi possibili secondo quanto prevede la legge.Confidiamo nel buon senso del Commiissario Prefettizzio per revocare l'ordinanza.

  • luigiwalter.tarantino
    sab 18 aprile 2020 02:38 rispondi a luigiwalter.tarantino

    chiedo alla redazione perchè nell'arco di poche ore si è cambiato l'articolo , foto e i suoi commenti . grazie

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...