Venerdì, 11 Luglio 2025

Attualità

L’apparizione del nome «Primitivo di Manduria» sui tabelloni Vasil Levski di Sofia, fa parte di un unico pacchetto pubblicitario che il Consorzio aveva acquistato dalla Rai nel mese di dicembre

Il Primitivo di Manduria in campo mondiale, quanto è costata l’operazione di marketing?

Primitivo sulla Rai Primitivo sulla Rai | © La Voce di Manduria

Passato l’entusiasmo di tantissimi manduriani chi si sono esaltati vedendo il nome della loro città sui tabelloni pubblicitari dello stadio durante l’incontro di calcio Italia-Bulgaria trasmesso in mondovisione su Rai Uno, quello che rimane è l’ottima operazione di marketing decisa dal Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria Doc che ha così investito per fini di business.


L’apparizione del nome «Primitivo di Manduria» sui tabelloni Vasil Levski di Sofia, fa parte di un unico pacchetto pubblicitario che il Consorzio aveva acquistato dalla Rai nel mese di dicembre scorso quando sui canali della televisione di Stato sono comparsi mini spot del famoso nettare manduriano.


Il costo del progetto che comprendeva anche qualche passaggio a rotazione sui tabelloni della partita di qualificazione ai Mondiali e a quanto pare anche qualcuno durante i campionati del Qatar del 2022, sarebbe stato di circa sessantamila euro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Egidio Pertoso
    mer 31 marzo 2021 01:49 rispondi a Egidio Pertoso

    Meglio far pubblicità, con soldi privati, ad un prodotto di mercato ( vino manduriano) che non buttare via denaro pubblico per diffondere manifesti ( nessuno leggerà) di auguri di buona pasqua ai cittadini già martoriati dalla pandemia: e per ora basta questa, ci accontentiamo.

  • Marco Mazza Santomartino
    mer 31 marzo 2021 09:45 rispondi a Marco Mazza Santomartino

    La ritengo una meravigliosa opera di valorizzazione fuori dai nostri confini. Ben fatto, far conoscere quello che al momento , purtroppo , è l'unico vanto

  • Antonio
    mar 30 marzo 2021 04:41 rispondi a Antonio

    Si pensa quando è costato al Consorzio, (cosa privata)ben SPESA Si pensazze allo sprego di denaro pubblico che fanno questi AMMINISTRATORI

  • Ale
    mar 30 marzo 2021 11:06 rispondi a Ale

    Buona cosa anzi buonissima fare pubblicia e una forma che entra nelle case dei cittadini e questo serve ad incrementare le vendite , quindi quello che si spende in pubblicita , verra ricompensato

  • Giuseppe Moscogiuri
    mar 30 marzo 2021 10:52 rispondi a Giuseppe Moscogiuri

    Bene,ritengo che sia stato un gesto encomiabile da parte del Consorzio.Manduria ha isogno di essere rilanciata a tutti i livelli.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Summit in Regione sull'eolico: "sindaci in silenzio, nessuno si è mosso"
La Redazione - ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato per affrontare il tema degli impianti eolici previsti nelle terre del Primitivo. Il vertice, richiesto ...

"Rifiuti, l’imprenditore protesta: 'Servizio inadeguato'. Il sindaco replica: 'Pagati un privato'"
La Redazione - ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in piena stagione turistica che sta registrando numerose criticità. A sollevare il problema è ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...