Domenica, 13 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

L’operazione, denominata 'Levanter', è stata eseguita dai finanzieri del comando provinciale di Brindisi, coordinati dalla locale Procura della Repubblica e su disposizione del gip del Tribunale.

Chiedevano soldi per l'ormeggio delle barche nel porto: un arresto e 11 indagati

Finanza Brindisi, sequestro a Sevelletri Finanza Brindisi, sequestro a Sevelletri | © La Voce di Manduria

Operazione “Levanter”: sequestrato il braccio di Levante del porto di Savelletri di Fasano ed eseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di un uomo di 45 anni di Fasano. L’operazione è stata eseguita dai finanzieri del comando provinciale di Brindisi, coordinati dalla locale Procura della Repubblica e su disposizione del gip del Tribunale. Al momento risultano indagati 11 persone per il reato di occupazione abusiva di uno spazio demaniale avente una capacità ricettiva superiore alle venti unità da diporto.

Le indagini, originate da un’attività di intelligence del dipendente Nucleo di polizia Economico-finanziaria, hanno permesso di appurare l’occupazione abusiva del “Braccio di Levante” del porto di Savelletri di Fasano. Gli indagati, tutti proprietari di imbarcazioni, avevano assunto - secondo gli investigatori - dal 2015 il controllo del braccio portuale di recente realizzazione, gestendolo, in assenza dei necessari titoli abilitativi, con forniture di servizi (energia elettrica, acqua, posizionamenti di corpi morti), riscossione delle quote di ormeggio e attività di guardiania.

Dal maggio 2018, la “gestione” della citata area era passata nelle mani di un 45enne fasanese – già noto alle forze dell’ordine - il quale, stando alla ricostruzione effettuata dai finanzieri, avvalendosi della collaborazione di altri 4 soggetti incaricati sia della riscossione delle somme versate mensilmente dai proprietari delle imbarcazioni ormeggiate, sia della vigilanza del molo abusivamente occupato, pretendeva un canone mensile pari a circa 500 euro per singolo natante.

L'attività investigativa ha consentito, inoltre, di accertare che il 45enne, destinatario dell’ordinanza applicativa di misura cautelare in carcere, confermando la sua consolidata ingerenza sul territorio, aveva minacciato di appropriarsi dell’imbarcazione di uno degli indagati, se quest’ultimo non gli avesse corrisposto una somma pari a 5.000 euro quale “canone annuale” previsto per la locazione non autorizzata del posto barca.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...

Quattro dispersi in mare, trovato il corpo senza vita di uno
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, 73 anni, residente nel capoluogo ionico. L’uomo faceva parte del gruppo di quattro amici partiti ...