
“Il nostro comprensorio è un territorio a forte vocazione vitivinicola, riconosciuto e apprezzato in tutta Italia e all’estero per la qualità delle produzioni agricole e per il paesaggio rurale che rappresenta un patrimonio identitario e culturale da preservare. La realizzazione di un impianto eolico di tali dimensioni avrebbe un impatto ambientale significativo, determinando una vera e propria deturpazione del paesaggio, compromettendo le peculiarità che caratterizzano la nostra terra e su cui si fonda anche lo sviluppo turistico ed economico locale”.
Così il sindaco di Torricella e presidente dell’Unione dei Comuni “Terre del Mare e del Sole”, Francesco Turco, che esprime con fermezza la propria contrarietà alla realizzazione del mega impianto eolico composto da 14 pale, alte 230 metri, previsto sul territorio.
“Porteremo nuovamente la questione all’attenzione del prossimo Consiglio Comunale, oltreché all’Assemblea dell’Unione, nel quale ribadiremo la posizione di contrarietà dell’Amministrazione anche attraverso la presentazione di osservazioni. Non siamo contrari alle energie rinnovabili, ma esse vanno collocate e pianificate nel rispetto delle comunità, della storia e della bellezza dei luoghi. Difendere il nostro paesaggio significa difendere l’identità e il futuro delle nostre comunità” ha concluso il sindaco Francesco Turco.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Mm
oggi, mer 27 agosto 15:20 rispondi a MmBravo!!!!