
Confcommercio Taranto torna a ribadire il suo secco ‘NO’ all’eolico nella zona di coltivazione del vino Primitivo, e nel contempo esprime pieno sostegno al sindaco di Torricella, Francesco Turco, che in queste ore ha annunciato che il progetto di impianto di 14 aerogeneratori nella zona di coltivazione del Primitivo (che interessa i comuni di Taranto, Lizzano, Torricella) sarà portato in Consiglio comunale.
Dal sito del Ministero si apprende che il 6 settembre prossimo scade il termine per la presentazione delle osservazioni del pubblico.
Dunque, pieno e totale appoggio al fronte del ‘NO’ all’eolico nelle terre del Primitivo, un’area a forte vocazione enoturistica da proteggere, mantenendone la integrità ambientale, paesaggistica e culturale, mettendo in atto tutti gli strumenti necessari per promuoverne la unicità. A tal proposito sindaco Turco, nella sua veste di presidente dell’Assemblea dell’Unione dei comuni ‘Terre del Mare e del Sole’ ha reso noto che coinvolgerà tutti comuni dell’area.
Confcommercio, come già più volte pubblicamente affermato nel passato, non lascia spazio ad alcuna ipotesi possibilista ed esprime assoluta contrarietà all’installazione di impianti eolici nelle Terre del Primitivo, un territorio che esprime una produzione di vinicola di elevato valore commerciale come confermano la denominazione di origine protetta DOP e di indicazione geografica protetta IGP .
L’impatto degli aerogeneratori, torri alte 230 metri, praticamente visibili anche a grande distanza, sarebbe devastante, non solo per le conseguenze dirette sull’agricoltura, ma anche per il paesaggio e per l’economia turistica, legata all’enogastronomia. Una vera follia!
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.