Mercoledì, 27 Agosto 2025

Salento Puglia e mondo

Pieno sostegno al sindaco di Torricella,  Francesco Turco

Anche Confcommercio contro l'eolico nelle terre del Primitivo

Eolico nel Primitivo Eolico nel Primitivo

Confcommercio Taranto torna a ribadire  il suo secco ‘NO’ all’eolico nella zona di coltivazione del vino Primitivo, e nel contempo esprime pieno sostegno al sindaco di Torricella,  Francesco Turco,  che in queste ore ha annunciato che il progetto di impianto di 14 aerogeneratori nella zona di coltivazione del Primitivo  (che interessa i comuni di Taranto, Lizzano, Torricella) sarà portato in Consiglio comunale.

Dal sito del Ministero si apprende che il 6 settembre prossimo scade il termine per la presentazione delle osservazioni del pubblico.  

Dunque,  pieno e totale appoggio al fronte del ‘NO’ all’eolico nelle  terre del Primitivo, un’area a forte vocazione enoturistica da proteggere, mantenendone la integrità ambientale, paesaggistica e  culturale, mettendo in atto tutti gli strumenti necessari per promuoverne la unicità. A tal proposito  sindaco Turco, nella sua veste di  presidente dell’Assemblea dell’Unione dei comuni ‘Terre del Mare e del Sole’ ha reso noto che coinvolgerà tutti comuni dell’area.

Confcommercio,  come già più volte pubblicamente affermato nel passato, non lascia spazio ad alcuna ipotesi possibilista ed esprime assoluta contrarietà  all’installazione di impianti eolici nelle Terre del Primitivo, un territorio che esprime una produzione di vinicola di elevato valore commerciale come confermano la  denominazione di origine protetta DOP e di indicazione geografica protetta IGP .

L’impatto degli aerogeneratori, torri alte 230 metri,  praticamente visibili anche a grande distanza,  sarebbe devastante, non solo per le conseguenze dirette sull’agricoltura, ma anche per il paesaggio e per l’economia turistica, legata all’enogastronomia. Una vera follia!  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 27 agosto

Confcommercio Taranto torna a ribadire  il suo secco ‘NO’ all’eolico nella zona di coltivazione del vino Primitivo, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 27 agosto

“Il nostro comprensorio è un territorio a forte vocazione vitivinicola, riconosciuto e apprezzato in tutta Italia e all’estero per la qualità ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 24 agosto

Un drammatico incidente si è verificato a Taranto lungo corso Vittorio Emanuele II, sul tratto che costeggia la città vecchia: un motociclista di 34 anni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 24 agosto

Intorno a mezzogiorno di oggi, 24 agosto, è divampato un incendio in contrada Esperti, nell’agro di Cellino San Marco. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 23 agosto

Aveva fretta di nascere la piccola Siria, venuta alla luce in circostanze insolite la notte scorsa nel quartiere Paolo VI di Taranto. La notizia ...

Auto travolge ciclisti e ne uccide tre
La Redazione - dom 3 agosto

Tre ciclisti originari di Andria hanno perso la vita questa mattina in un tragico incidente stradale avvenuto lungo la provinciale 231, nei pressi di Terlizzi. Le vittime sono Antonio Porro, Sandro Abruzzese e Vincenzo Mantovani. ...

Minacce nei confronti dell'anziano padre, arrestato 47enne
La Redazione - lun 4 agosto

Nella notte del 3 agosto, i carabinieri della stazione di Massafra hanno arrestato un uomo di 47 anni, residente nella cittadina jonica, ritenuto responsabile di atti persecutori e minacce aggravate nei confronti del padre. ...

Tragedia negli uffici della questura di Brindisi, poliziotta si toglie la vita
La Redazione - lun 4 agosto

Una tragedia ha scosso questa mattina la questura di Brindisi, dove una dirigente della polizia si è tolta la vita all’interno del proprio ufficio. Si tratta del vice questore aggiunto Sandra Manfrè, 42 ...