Martedì, 9 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Indagine dei carabinieri

Richiesta del pizzo per la costruzione dell'ospedale, arrestato massafrese

Carabinieri Massafra Carabinieri Massafra

Su delega della Procura della Repubblica di Taranto, i Carabinieri della Compagnia di Massafra hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 39enne tarantino, già detenuto per altra causa. L’uomo è ritenuto presunto responsabile di tre episodi di tentata estorsione.

Secondo quanto emerso dalle indagini dell’Aliquota Operativa della Compagnia, coordinate dalla Procura tarantina, il sospettato avrebbe sfruttato la propria “credibilità criminale”, maturata in seguito a precedenti periodi di detenzione, per intimidire con minacce – anche di morte – operai e tecnici di alcune ditte impegnate, nel giugno 2024, nei lavori di rifacimento dell’impianto antincendio e della piastra endoscopica all’interno di un ospedale della provincia jonica.

L’attività investigativa, avviata a seguito di una denuncia e sviluppata attraverso metodi tradizionali e tecnici, avrebbe permesso di ricostruire il modus operandi del 39enne. Inizialmente l’uomo avrebbe preteso il pagamento simbolico di un caffè, promettendo in cambio la “tranquilla prosecuzione” dei lavori. Al mancato riscontro, le richieste sarebbero progressivamente aumentate fino a toccare, in un’occasione, la somma di 20mila euro.

Le minacce, secondo gli inquirenti, erano accompagnate da riferimenti a responsabilità criminali radicate sul territorio e da allusioni a contesti delinquenziali dell’area jonica, per i quali l’indagato avrebbe persino vantato un presunto “nulla osta” a proseguire con le sue azioni.

Nonostante la pressione esercitata, dalle verifiche non emergono pagamenti da parte delle ditte coinvolte. Alla luce degli elementi raccolti, il GIP di Taranto ha disposto per il 39enne la misura cautelare della custodia in carcere.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    oggi, mar 9 settembre 10:48 rispondi a Marco

    Il solito tarantino che non vuole lavorare... Che SqUaLLoRe 🧟‍♂️

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mar 9 settembre

La chiusura nelle ore mattutine della sede degli ex combattenti e reduci di Piazza Umberto I a Torre Santa Susanna è ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mar 9 settembre

Su delega della Procura della Repubblica di Taranto, i Carabinieri della Compagnia di Massafra hanno eseguito un’ordinanza ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 7 settembre

Dopo anni di incertezze, Oria potrà finalmente riabbracciare il suo cinema. Nella giornata di ieri, nella sede comunale, si è ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 5 settembre

In merito all’operazione congiunta condotta dall’Ufficio territoriale ICQRF di Puglia e Basilicata ...

Esplode aereo biposto, ustionati imprenditore e soccorritore del 118
La Redazione - dom 24 agosto

Intorno a mezzogiorno di oggi, 24 agosto, è divampato un incendio in contrada Esperti, nell’agro di Cellino San Marco. Le fiamme hanno distrutto un hangar della Pro Mecc Aerospace S. r. l. , al cui interno erano custoditi ...

Cade con la moto e muore su colpo
La Redazione - dom 24 agosto

Un drammatico incidente si è verificato a Taranto lungo corso Vittorio Emanuele II, sul tratto che costeggia la città vecchia: un motociclista di 34 anni ha perso la vita dopo aver perso il controllo della sua Bmw R1250. ...

Torricella dice No al mega parco eolico
La Redazione - mer 27 agosto

“Il nostro comprensorio è un territorio a forte vocazione vitivinicola, riconosciuto e apprezzato in tutta Italia e all’estero per la qualità delle produzioni agricole e per il paesaggio rurale che rappresenta un patrimonio identitario ...