Giovedì, 23 Marzo 2023

Salento Puglia e mondo

La corte suprema conferma la decisione del Tar

Via libera dalla Cassazione al trasporto scolastico nel comune di Oria

L'avvocato Gaballo L'avvocato Gaballo

Il Consiglio di Stato, confermando quanto già stabilito dal Tar Lecce, ha attestato la legittimità dell’operato del Comune di Oria relativo alla gara per l’affidamento del servizio di trasporto degli alunni residenti o domiciliati nelle contrade frequentanti le scuole comunali primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado.

Nel mese di giugno 2021, l’amministrazione comunale di Oria aveva bandito la gara per l’affidamento del servizio citato per un importo di circa 400.000 euro.

A seguito di alcune verifiche effettuate sull’operatore classificato al primo posto, l’amministrazione oritana procedeva con l’esclusione dello stesso in ragione di una irregolarità del Durc (documento unico di regolarità contributiva) e con l’affidamento d’urgenza dell’importante servizio alla società Omnia service.

Gli esiti della procedura concorsuale venivano, quindi, impugnati dinnanzi al Tar Lecce dalla società estromessa. Secondo la ricorrente, il provvedimento di esclusione del comune era illegittimo per difetto di istruttoria e violazione dei principi in materia di appalti.

La società aggiudicataria si difendeva in giudizio con l’avvocato Paolo Gaballo, il quale eccepiva l’infondatezza dell’azione avversaria, evidenziando la piena regolarità della procedura seguita dall’ente e, quindi, la legittimità dell’esclusione.

Il Tar Lecce, con sentenza del 24 novembre 2022, respingeva il ricorso dell’operatore escluso, acclarando la correttezza dell’operato della stazione appaltante.

La pronuncia del Tribunale salentino veniva impugnata dinnanzi al Consiglio di Stato.

Questa mattina la V Sezione del Consiglio di Stato (Presidente Rosanna De Nictolis - relatore Gianluca Rovelli), condividendo le tesi difensive dell’avvocato Paolo Gaballo per la società controinteressata e dell’avvocato Francesco Baldassarre per il Comune di Oria, ha accertato che l’appellante era incorso in una delle cause di esclusione automatica prevista dal codice dei contratti, all’esito di un Durc irregolare che aveva attestato una situazione di irregolarità nel corso della procedura di gara, affermando che il provvedimento espulsivo è ben motivato alla stregua dei parametri che regolano le procedure di evidenza pubblica.

Il Consiglio di Stato ha anche condannato l’appellante al pagamento delle spese di lite.

Grande soddisfazione è stata espressa dall’avvocato Gaballo, difensore della società aggiudicataria: “le due pronunce del giudice amministrativo – dichiara il legale -, rivestono notevole rilievo, in quanto consentono agli alunni ed alle loro famiglie di poter contare su un importantissimo servizio pubblico”.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 22 marzo

“Non si può pagare un contributo di bonifica senza avere in cambio le opere di bonifica".   Ad affermarlo è il ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 22 marzo

La statua di San Giuseppe dimenticata in chiesa e i fedeli con il parroco in processione per le vie ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 22 marzo

Una malattia del DNA ultra rara –  sono documentati soltanto 50 casi al mondo – è stata individuata in un neonato con ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 20 marzo

Lettera aperta a Emiliano del commissario cittadino del partito Fratelli d'Italia di Avetrana, Alessandro Scarciglia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 17 marzo

Mentre la Regione Puglia progetta un mega dissalatore per uso irriguo sul fiume Tara per una spesa di 100 milioni ...

Non solo botte. Ecco i dati della condizione femminile in provincia di Taranto
La Redazione - mar 7 marzo

Pensare femminile, pensare in termini di politiche di genere, è programmare il futuro, anche di chi non è donna. ...

Scontro tra due aerei vicino Roma, uno dei piloti era di Taranto
La Redazione - mar 7 marzo

Nello scontro tra due aerei militari avvenuto questa mattina a Guidonia, vicino Roma, sono morti i due piloti, uno dei quali di Taranto, il tenente colonnello Giuseppe Cipriano. L’altro era il maggiore Marco Meneghello, ...

I cinesi vendono anche Pumi di Grottaglie, ma erano stati rubati
La Redazione - mer 8 marzo

I carabinieri della stazione di Grottaglie hanno denunciato tre commercianti di origine cinese titolari di uno store. I fatti si riferiscono al 23 febbraio scorso, quando i militari dell’arma, su segnalazione di un esercente ...