Venerdì, 11 Luglio 2025

Attualità

Lo straordinario lavoro dei volontari, diretti dal presidente Silverio Dinoi a cui va il nostro ringraziamento particolare, ha permesso di confezionare e distribuire 1.230 pacchi

Ultimo giorno di "Spesa Pagata", servite 410 famiglie con 1.230 pacchi

Spesa pagata, la squadra dei volontari Spesa pagata, la squadra dei volontari | © La Voce

Si conclude con oggi l’iniziativa benevola "Spesa Pagata" promossa dal nostro giornale con la collaborazione del "Gruppo volontari Protezione civile e ambiente" di Manduria. Abbiamo deciso di farlo non perché non ce ne fosse ancora bisogno, ma perché abbiamo registrato un progressivo e fisiologico calo delle donazioni da parte dei manduriani che, c’è da dire, hanno dimostrato un senso di solidarietà e mai visto prima d’ora. Grazie a loro che quotidianamente hanno lasciato uno o più alimenti negli appositi carrelli presenti negli esercizi commerciali che con altrettanto entusiasmo hanno aderito all’iniziativa, hanno avuto sostegno alimentare, certamente non esaustivo ma di supporto sicuramente, ben 410 famiglie manduriane tra storici indigenti e nuovi poveri colpiti dalla crisi economica della pandemia Covid.

Lo straordinario lavoro dei volontari, diretti dal presidente Silverio Dinoi a cui va il nostro ringraziamento particolare, ha permesso di confezionare e distribuire 1.230 pacchi contenenti prodotti alimentari e per la casa. Un risultato che ci rende orgogliosissimi.

Un ringraziamento particolare lo meritano gli esercenti che hanno aderito alla rete "Spesa Pagata" e ai volontari del "Gruppo volontari Protezione civile e ambiente" che meritano di essere citati: Silverio Dinoi, Brunetti Tiziana, Camassa Palmo, Pagliara Salvatore, Sammarco Leonardo, Spirito Antonio, Rollo Giovanna, Nisi Laura, Tavares Akim, Rizzo Luigi, Gscheider Giuseppe, Calo' Semeraro Antonello, Mascolo Fabio, D'Ostuni Angelo, Zaccheo Anna Luisa, Motta Vincenza, Nardelli Alessandro, Mero Tommaso. Inoltre Armando Maggi e Dario Latorraca del gruppo Protezione civile di Avetrana. A tutti che sono stati il vero motore dell’iniziativa, va loro il nostro profondo ringraziamento.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Summit in Regione sull'eolico: "sindaci in silenzio, nessuno si è mosso"
La Redazione - ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato per affrontare il tema degli impianti eolici previsti nelle terre del Primitivo. Il vertice, richiesto ...

"Rifiuti, l’imprenditore protesta: 'Servizio inadeguato'. Il sindaco replica: 'Pagati un privato'"
La Redazione - ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in piena stagione turistica che sta registrando numerose criticità. A sollevare il problema è ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...