Venerdì, 11 Luglio 2025

Cultura

Nell’ambito della Stagione sono anche previsti matinèe per le Scuole, per gli spettacoli del 22 novembre

Stagione teatrale del Don Bosco, il cartellone

Locandina Locandina | © La Voce di Manduria

Il Teatro “Don Bosco” di Manduria riapre al pubblico e lo fa con una stagione teatrale densa di appuntamenti.
Il cartellone, frutto della totale volontà della Comunità di riferimento, prevede “pieces” meramente teatrali, ma anche spettacoli musicali, di magia e di puro intrattenimento;
Si parte il 22 novembre, da SEMPLICEMENTE…DONNA! con Lorenzo Flaherty e Stefania Benincaso, per poi passare all’improvvisazione comica il 15 dicembre con LELESTE SCIÒ. Toccherà poi a Salvatore Cosentino, giudice eclettico impegnato da diversi anni anche sui palcoscenici di tuta Italia con FRA(M)MENTI, previsto per il 13 febbraio. Il 27 marzo sarà di scena il cabaret de I Malfattori con TUTTI A VANCOUVER, mentre lo spettacolo del 17 aprile, IL CARRO a cura del Club Magico Salentino si rivolge anche ai più piccoli. Chiuderà questa prima stagione teatrale il 10 maggio la GIOVANE ORCHESTRA JONICA – Symphony Rock Orchestra.
Nell’ambito della Stagione sono anche previsti matinèe per le Scuole, per gli spettacoli del 22 novembre (Scuole Secondarie di 2° grado) e del 17 aprile (Scuole Primarie e Secondarie di 1° grado), con l’intento di avvicinare ed incuriosire all’arte della drammatizzazione anche i più piccoli a condizioni molto vantaggiose.

“Il ricco cartellone della Rassegna del Teatro dell’Oratorio Don Bosco – riferisce Don Dario De Stefano, parroco e tra i responsabili dell’organizzazione generale - strizza l’occhio ai diversi palati del pubblico, coinvolgendo anche nomi di spicco, in un percorso che copre diversi mesi. Questo è frutto di un lavoro sinergico e di un team che ha preso a cuore questa “novità”, ma siamo fiduciosi nella risposta del pubblico manduriano (e non solo…) che ha sempre dimostrato di essere pronto ad accogliere proposte di questo tipo. Se poi si considera che il cartellone prevede diverse forme d’arte in scena (arte nell’arte), allora bisognerà solo assecondare quella personale e legittima curiosità e venire a Teatro. Per questo – conclude Don Dario – abbiamo pensato a dei prezzi quanto meno accattivanti per chi prenota l’intera stagione: € 65 per il 1° settore, € 55 per il 2° settore ed € 50 il 3° settore, oltre a costi ridotti anche per il singolo spettacolo, che comunque è consigliabile prenotare al 338.2469273 o via mail a [email protected]”.

Un cartellone vario ed eterogeneo con la volontà di offrire un’opportunità in un momento di non facile riferimento per la nostra cittadina, per convincere la gente a credere ancora una volta nel Teatro, “zona franca della vita”, come diceva Gassman; o per dirla con le parole di Proietti “dove tutto è finto, ma niente è falso”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...