Sabato, 5 Luglio 2025

Attualità

L’associazione manduriana “Laboecò Green Indipendence” che aveva espresso disponibilità a gestire la festa della birra pare abbia rinunciato all’incarico

Spettacoli e manifestazioni flop, ma nessuno si dimette

Birra Birra | © Google

Partita già male come idea, la manifestazione dedicata alla birra voluta dal Comune di Manduria, trova un nuovo intoppo. Dopo il primo bando per l’affidamento dell’organizzazione della sagra in cambio di 6.000 andato a vuoto (l’unica organizzazione che aveva presentato domanda aveva sbagliato la domanda), anche il secondo non sembra essere andato a buon fine. L’associazione manduriana “Laboecò Green Indipendence” che aveva espresso disponibilità a gestire la festa pare abbia rinunciato all’incarico motivando il rifiuto con i pochi giorni a disposizione per organizzare tutto. L’assessore alle attività produttive che l’ha ideata, infatti, ha voluto fissare l’appuntamento per il 19 e 20 agosto. Considerando che solo l’altro ieri è stato pubblicato il verbale di assegnazione dell’appalto, l’associazione non se l’è sentita di affrontare le due serate di sagra in così poco tempo. La decisione ora spetta all’amministrazione che dovrà scegliere di posticipare la sagra a fine mese oppure anarla del tutto.

Una sagra sul vino Primitivo criticatissima per gli alti costi (24mila euro), due concerti in Piazza Garibaldi costati 10mila euro che hanno sommato in tutto 200 persone di pubblico (Matthew Lee e la festa dello swing), ed ora una sagra della birra che non parte per l’improvvisazione e sprovvedutezza dell’assessore che l’ha ideata. Inoltre il Parco archeologico aperto a singhiozzo (chiuso a ferragosto) e per finire un cartellone degli eventi estivi reso pubblico solo a metà agosto. Abbastanza, in un paese normale, per chiedere le dimissioni degli assessori responsabili di tanti flop.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Ritiro ingombranti, la denuncia: un servizio che continua a non funzionare
La Redazione - dom 29 giugno

Disservizi, ritardi e totale mancanza di comunicazione. È quanto denuncia un cittadino non residente che, come ogni anno, torna nella marina di Manduria per aprire la casa estiva e sistemare gli spazi prima della stagione ...

Mercatino estivo impraticabile, la protesta degli ambulanti
La Redazione - dom 29 giugno

Il mercato serale etnico della marina manduriana continua a vivere una crisi profonda, tra disagi operativi e promesse istituzionali rimaste sulla carta. A denunciarlo sono gli stessi ambulanti, costretti ancora una volta a rinunciare all’attività ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...