
È ripartito dal mercato settimanale di Sava il tour di “La prevenzione in movimento”, il camper attrezzato della ASL Taranto che porta informazione sanitaria e screening gratuiti direttamente tra i banchi dei mercati della provincia. Un’iniziativa concreta, a bassa soglia d’accesso, pensata per intercettare chi rinvia visite e vaccini per mancanza di tempo o difficoltà logistiche.
A fronte di una proposta che altrove è stata accolta con favore, spicca tuttavia il rifiuto del Comune di Manduria: l’ente ha declinato l’opportunità di ospitare il mezzo durante il mercato del martedì, nonostante l’unico onere richiesto fosse la sosta del camper e un semplice allaccio elettrico nell’area mercatale. Un’occasione persa per i cittadini, che avrebbero potuto usufruire di servizi preventivi senza spostarsi dal proprio quartiere e senza prenotazione.
Cosa offre il camper
All’interno del mezzo, senza necessità di prenotazione, il personale del Dipartimento di Prevenzione eroga:
- Vaccinazione contro l’Herpes zoster (fuoco di Sant’Antonio) per gli over 65;
- Screening per l’epatite C per i nati dal 1969 al 1989;
- Informazioni e supporto su vaccinazioni e programmi di screening (HPV/collo dell’utero, mammella, colon-retto), con verifica dell’adesione e prenotazione degli esami.
Servizi semplici, gratuiti e di impatto immediato sulla salute pubblica: proprio per questo la scelta di Manduria appare difficilmente comprensibile, soprattutto in una fase in cui la prevenzione è l’unico vero argine alla cronicità e ai costi futuri del sistema sanitario.
Il calendario del tour
- Settembre: lun 1 Sava; ven 5 Marina di Ginosa; mer 10 Maruggio; ven 12 Statte; mer 17 Castellaneta; ven 19Palagianello; mar 23 Leporano; gio 25 Lizzano; lun 29 Carosino.
- Ottobre: mer 1 Talsano; ven 3 Faggiano; mer 8 Fragagnano; ven 10 Avetrana.
In tutte queste tappe, i cittadini troveranno il camper ASL in mezzo al mercato, accessibile e gratuito. A Manduria no.E mentre i comuni vicini trasformano il mercato in un punto di prevenzione diffusa, la comunità manduriana è costretta a spostarsi altrove per gli stessi servizi.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
cittadino
oggi, gio 4 settembre 09:48 rispondi a cittadinoNon sia mai, da parte di questi incapaci e rancorosi, fare qualcosa che possa portare beneficio si cittadini.... Potrebbe scatenare l'ira degli dei.
Moi
oggi, gio 4 settembre 09:34 rispondi a MoiE perché hanno declinato questa opportunità? Ci è dato saperlo? Quello che manca a questa amministrazione è la comunicazione
Lorenzo Libertà per la Marina
oggi, gio 4 settembre 07:24 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaSempre all' avanguardia questo paese allo sbando. Opinioni