
Manduria, rimozione dei dehors abusivi a Torre Colimena
A seguito di sopralluoghi effettuati dalla Polizia Locale, il Comune di Manduria ha disposto la rimozione e il ripristino dei luoghi occupati da dehors e altre strutture abusive realizzate da tre attività commerciali a Torre Colimena.
Il primo provvedimento riguarda il locale “Cristal”, il cui legale rappresentante è stato sanzionato con verbale n. 30009X dell’8 agosto 2025. Dalla contestazione emerge che l’attività occupava abusivamente la sede stradale con tavolini e sedie su pedana, in violazione dell’art. 20, commi 1 e 4, del Codice della Strada. Inoltre, dalla documentazione tecnica presentata per una successiva richiesta di concessione, è risultato che il pergolato in legno installato sul suolo pubblico non era mai stato autorizzato dal Comune e pertanto è stato dichiarato abusivo.
Stessa sorte per la “Braceria Macelleria Fanuli”, destinataria del verbale n. 30010X dell’8 agosto 2025, anch’essa accusata di occupare senza titolo un tratto di strada con tavolini e sedie collocati sotto una struttura lignea.
Infine, l’attività “Molo 62” aveva presentato domanda per l’occupazione stagionale del suolo pubblico (pratica n. 1901 del 14 agosto 2025). Tuttavia, dai controlli è emerso che la struttura in legno esistente non risultava autorizzata e, come comunicato formalmente dal Comune al titolare il 20 agosto 2025, è da considerarsi abusiva. Inoltre, il pergolato non rispetta le prescrizioni del vigente Regolamento comunale sui dehors (n. 53 del 16 maggio 2017).
I gestori delle tre attività hanno cinque giorni di tempo per liberare il suolo pubblico occupato abusivamente. In caso di mancato adempimento, e in assenza di una formale opposizione, sarà il Comune a procedere direttamente alla rimozione delle strutture, addebitando le spese agli interessati.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
Lorenzo Libertà per la Marina
oggi, gio 4 settembre 10:05 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaAl fiume Chidro i "leccesi" hanno agevolazioni da territorio autonomo? 😜 Perplessità
cittadino
oggi, gio 4 settembre 09:42 rispondi a cittadinoEcco cosa succede a chi sbaglia "COMMERCIALISTA". Bisogna rivolgersi ad uno bravo , benedetto anche dalla chiesa cattolica.
spigolo vivo
oggi, gio 4 settembre 07:45 rispondi a spigolo vivoGli abusivi, su questa terra, sono arrivati prima del primitivo