
Niente trasferimento della farmacia distrettuale nei locali dell’ospedale “Marianna Giannuzzi” di Manduria. Con una comunicazione ufficiale, la direzione sanitaria del presidio – a firma della dott.ssa Cosima Farilla – ha chiarito che gli spazi interni sono destinati a progetti di coordinamento ospedale-territorio e non possono ospitare nuovi servizi.
La decisione mette fine a una vicenda che aveva sollevato proteste da parte di cittadini, associazioni e rappresentanti politici. L’ipotesi di spostamento aveva infatti incontrato una forte opposizione popolare, guidata dall’associazione Il mondo di Sebastian, che con una petizione aveva raccolto oltre duecento firme. Gli utenti avevano evidenziato i vantaggi dell’attuale sede di via Pio La Torre – accessibile, priva di barriere architettoniche e con parcheggi gratuiti – rispetto all’area congestionata dell’ospedale, ritenuta poco funzionale.
Sul fronte politico erano intervenuti il consigliere regionale Renato Perrini, il consigliere provinciale e comunale Roberto Puglia e l’onorevole Dario Iaia (tutti di FdI), che avevano chiesto alla Asl di scongiurare lo spostamento.
La nota della direzione sanitaria chiude dunque, almeno per ora, il progetto di trasferimento, confermando la farmacia distrettuale nella sua sede attuale, a servizio di un bacino d’utenza che comprende Manduria e altri sei comuni del versante orientale ionico.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.