Venerdì, 5 Settembre 2025

Attualità

Conosciuto a Sava e in altri centri del Salento

Si è spento il manduriano fra Pio Buonfrate

fra Pio Buonfrate fra Pio Buonfrate © https://www.nuovodialogo.com/

Si è spento sabato 14 giugno, a poche ore dal compimento del suo 97° compleanno, fra Pio Buonfrate, frate francescano originario di Manduria, molto conosciuto e amato in tutto il Salento. Figura di grande umanità e spiritualità, fra Pio ha servito la Chiesa per oltre 80 anni, lasciando un segno profondo nelle comunità in cui ha vissuto e operato.

Nato a Manduria il 15 giugno 1928, fra Pio aveva abbracciato la vita religiosa giovanissimo, vestendo l’abito francescano già nel 1944. La sua lunga vocazione lo ha portato a emettere la professione temporanea nel 1945 e quella perpetua nel 1949. Venne ordinato sacerdote il 29 marzo 1952, avviando un cammino di servizio che lo avrebbe visto per decenni al fianco della gente, con la semplicità e la forza del carisma francescano.

Tra i tratti distintivi della sua missione, la piena adesione al valore dell’itineranza, principio francescano che ha guidato fra Pio da un convento all’altro della Provincia francescana salentina, tra cui Sava, San Simone, Salice Salentino, Martina Franca, Santa Cesarea Terme, Lizzano, Marina di Leuca e Galatone.

Ha svolto lunghi incarichi a Brindisi come vicario parrocchiale ed economo (1991–1999), a Martina Franca (1999–2005) e infine a Taranto, dove dal 2005 al 2013 ha servito come vicario parrocchiale e della casa presso la chiesa di San Pasquale Baylon, rimanendo poi nella comunità del capoluogo jonico anche negli anni della vecchiaia, amorevolmente assistito dai confratelli.

Le esequie si sono svolte ieri alle ore 10, nella chiesa di San Pasquale Baylon, presiedute dal ministro provinciale fra Massimo Tunno e partecipate da numerosi fedeli.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 4 settembre

Un’operazione congiunta dell’Ufficio territoriale ICQRF di Puglia e Basilicata e dei Carabinieri ...

Tutte le news
La Redazione - gio 4 settembre

Nella notte del 3 settembre i Carabinieri della Stazione di Sava hanno arrestato in flagranza un 26enne del posto, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai ...

Tutte le news
La Redazione - gio 4 settembre

Il consiglio comunale del 21 luglio si era acceso sul tema dell’ampliamento del lido Momà, stabilimento ...

Tutte le news
La Redazione - gio 4 settembre

Manduria, rimozione dei dehors abusivi a Torre Colimena ...

Tutte le news
La Redazione - gio 4 settembre

Dopo due anni di silenzio, Mimmo Breccia, leader e fondatore della lista civica Manduria Noscia, con la quale aveva ottenuto ...

Quindici anni fa la scomparsa di Sarah
La Redazione - mar 26 agosto

Quindici anni sono passati dal giorno in cui Avetrana divenne il centro di una delle vicende più tragiche e mediatiche della cronaca nera italiana: la scomparsa e l’uccisione di Sarah Scazzi. Da allora, molto poco è cambiato. A mutare, in realtà, ...

Cosa accadrebbe alle coste manduriane con lo scioglimento dei ghiacciai
La Redazione - mer 27 agosto

Per i proprietari di case lungo il litorale salentino di Manduria, il problema dell’innalzamento del mare potrebbe sembrare ancora lontano, quasi ipotetico. Eppure, gli scenari delineati dagli studi sul cambiamento climatico ...

Farmacia distrettuale, stop al trasferimento
La Redazione - mer 27 agosto

Niente trasferimento della farmacia distrettuale nei locali dell’ospedale “Marianna Giannuzzi” di Manduria. Con una comunicazione ufficiale, la direzione sanitaria del presidio – a firma della dott. ssa Cosima Farilla – ha chiarito ...