Venerdì, 11 Luglio 2025

Attualità

L'amministrazione di Avetrana rinvia un evento pubblico

Sei avetranesi sul volo che ha portato a Brindisi il torricellese positivo a Covid-19

Aereo Aereo | © Google

Sono di Avetrana sei dei 32 passeggeri della provincia di Taranto che si trovavano a bordo dello stesso aereo che il 24 febbraio scorso ha portato a Brindisi il 43enne di Torricella, primo positivo pugliese al coronavirus. Al gruppo di avetranesi ieri è stata notificata l’ordinanza da parte dei carabinieri del Nas per le disposizioni di quarantena (permanenza domiciliare) disposta dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Nessuno di loro presenterebbe al momento sintomi influenzali o altri disturbi.

I Servizi di Igiene Pubblica dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL di Taranto, Brindisi e Lecce hanno rintracciato e posto in sorveglianza attiva sanitaria rispettivamente i 32, 33 e 35 residenti nelle province di propria competenza, che si sono imbarcati su quel volo. Sono state, altresì, spiegate le misure precauzionali che devono adottare. Sono in corso ulteriori approfondimenti su alcuni passeggeri che risulta non abbiano più viaggiato su quel volo e su alcuni passeggeri stranieri e/o turisti non residenti in Puglia ma presenti in qualche parte del territorio pugliese.

Il comune di Avetrana in considerazione delle indicazioni diramate dagli organi di governo del territorio, ha deciso di rinviare a data da destinarsi la presentazione di un libro che era prevista oggi, domenica uno marzo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

13 commenti

  • Gregorio D.
    mar 3 marzo 2020 06:20 rispondi a Gregorio D.

    Ma questa è come la storia dei fantasmi ad Avetrana?

  • Pinuccio
    dom 1 marzo 2020 05:47 rispondi a Pinuccio

    L'ignorare , purtroppo , è sicuramente pìù pericoloso del Coronavirus.

    • Savino
      dom 1 marzo 2020 07:39 rispondi a Savino

      Chi sa quanti altri anno fatto la stessa cosa.

  • Antonio Fusco
    dom 1 marzo 2020 04:44 rispondi a Antonio Fusco

    Comunicazione Utile e corretta questa! Non date retta a chi vi accusa per questo di inutile allarmismo. Se poi manca la fiducia nelle istituzioni, e nei concittadini che devono rispettare l'ordinanza..è allora tutta un'altra storia??

    • Gregorio D.
      mar 3 marzo 2020 06:24 rispondi a Gregorio D.

      Visto che lei risulta informato ed è incline alla prevenzione... immagino che avrà già fatto il test tramite tampone giusto?

  • Rosario Coppola
    dom 1 marzo 2020 09:11 rispondi a Rosario Coppola

    Considerato che anche dal Dipartimento della P.C. ha diramato un comunicato che bisogna evitare allarmismo inutile. Considerando come da vs. comunicato li Avetranesi non presentano sintomi del virus non vedo perché la vostra necessità a fare l'articolo. Buona domenica se così si può dire

  • Rosario Coppola
    dom 1 marzo 2020 09:03 rispondi a Rosario Coppola

    Avreste potuto pure evitare di publicitare l'articolo non sapete più come alimentare la paura fra la gente

    • Pasquale P.
      dom 1 marzo 2020 02:32 rispondi a Pasquale P.

      Ottima osservazione sig.coppola.

      • Pasuale P, il non sapere vi fa stare più tranquilli?

        • Mimmo saracino
          dom 1 marzo 2020 06:39

          Sicuramente non risolve il problema esporre un paese alla gogna mediatica..quindi é inutile allarmarsi se queste persone al momento non presentano sintomi..

        • Salvatore
          dom 1 marzo 2020 04:57

          A volte il non sapere del brutto e una ottima cosa ti fa andare avanti. E il non sapere del bello che non va bene ed è lì che dovete dare notizia

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Summit in Regione sull'eolico: "sindaci in silenzio, nessuno si è mosso"
La Redazione - ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato per affrontare il tema degli impianti eolici previsti nelle terre del Primitivo. Il vertice, richiesto ...

"Rifiuti, l’imprenditore protesta: 'Servizio inadeguato'. Il sindaco replica: 'Pagati un privato'"
La Redazione - ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in piena stagione turistica che sta registrando numerose criticità. A sollevare il problema è ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...