Venerdì, 11 Luglio 2025

Attualità

Prescrizioni sollevate dagli ispettori della Asl potrebbero non essere ancora pronte

?Ore calde per la Pessima, oggi gli ultimi controlli (Si apre solo il pomeriggio)

Fiera Pessima e virus Fiera Pessima e virus | © La Voce di Manduria

La Fiera Pessima settembrina si farà? Lo deciderà questa mattina la commissione di vigilanza che effettuerà le ultime verifiche sulla risoluzione o meno delle prescrizioni rilevate nei sopralluoghi precedenti. Alcune di queste, a quanto pare di una certa importanza sollevate dagli ispettori della Asl, potrebbero non essere ancora pronte per cui si dovrà provvedere in corso d’opera.

Intanto, dopo avere investito 33mila euro per consentire agli organizzatori, che gestiranno la somma, il rispetto delle norme anti Covid, alla vigilia dell’inaugurazione della Fiera Pessima prevista per oggi, l’amministrazione comunale corre ai ripari per trovare un sistema che protegga dal caldo eccessivo presente nei capannoni. E lo fa aprendo i cancelli solo di pomeriggio. Su richiesta della società organizzatrice, la Fiere Lucane di Matera, avanzata anche in nome degli espositori che da giorni lavorano all’interno per allestire gli stand, il comune ha così deciso di chiudere al mattino e consentire l’ingresso solo pomeridiano dalle 15,30 alle 22,30. Con eccezione solo per gli ultimi due giorni di campionaria, sabato e domenica prossimi, quando le visite saranno possibili dalle 10,30 alle 22,30 con orario continuato. A giustificare tale decisione non è solo la temperatura ma anche l’impegno della vendemmia in corso. La variazione, infatti, viene motivata «a causa delle alte temperature elevate che si registrano ed in considerazione dell'avvio della vendemmia 2020 per la raccolta delle uve Primitivo che impegnerà molti manduriani nelle ore antimeridiane».

La Fiere Lucane ha inoltre assicurato un riutilizzo del personale previsto per le ore antimeridiane che verrà impiegato nelle ore pomeridiane di maggiore affluenza al fine di offrire un servizio migliore dal punto di vista soprattutto del rispetto delle misure di contenimento e distanziamento previste dalle ordinanze nazionali e regionali.

Tutto pronto quindi per il taglio del nastro di questo pomeriggio, da vedere il risultato dal punto di vista economico e del ritorno in termini di contatti da parte degli investitori che hanno acquistato gli spazi espositivi. Che sarà una Pessima sottotono, comunque, è un dato su cui nessuno può avere dubbi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Summit in Regione sull'eolico: "sindaci in silenzio, nessuno si è mosso"
La Redazione - ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato per affrontare il tema degli impianti eolici previsti nelle terre del Primitivo. Il vertice, richiesto ...

"Rifiuti, l’imprenditore protesta: 'Servizio inadeguato'. Il sindaco replica: 'Pagati un privato'"
La Redazione - ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in piena stagione turistica che sta registrando numerose criticità. A sollevare il problema è ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...