Mercoledì, 2 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Nella marina di Monopoli

Occupazione abusiva di aree demaniali marittime, sequestri della Guardia di Finanza

Il sequstro Il sequstro © La Voce di Manduria

I militari della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera di Monopoli, in stretta sinergia e nell’ambito di servizi diretti alla tutela del demanio marittimo, hanno sottoposto a sequestro numerosi ombrelloni, sdraio, beni alimentari e rimosso natanti presso il comprensorio noto come “Cala Paura”, in Polignano a Mare (BA), in quanto occupavano illecitamente aree marittime demaniali, restituendo il bene paesaggistico alla collettività.

In particolare, dopo un'attenta analisi di rischio realizzata sia grazie all’utilizzo delle Banche Dati in uso ai Corpi sia mediante capillare controllo del territorio, compiuto anche con l’ausilio di mezzi navali, i Finanzieri e i Militari della Guardia Costiera hanno contestato violazioni amministrative e penali nei confronti di due soggetti.

Nei confronti del primo, gli operanti hanno elevato sanzioni amministrative e provveduto alla rimozione di alcuni natanti che occupavano illecitamente il demanio, contestando anche ulteriori violazioni in materia di commercio abusivo itinerante e confiscando i relativi generi alimentari.

Per il secondo soggetto si è provveduto al sequestro di 37 lettini, 45 ombrelloni, 36 basi per ombrelloni in cemento, 02 pedalò e alla contestazione di sanzioni amministrative per violazioni in materia di commercio abusivo itinerante, mancata predisposizione del servizio di salvamento e assenza delle dotazioni di primo soccorso. Lo stesso è stato deferito alla locale Procura della Repubblica per abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo (si precisa che si tratta di un accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa).

I generi alimentari confiscati sono stati devoluti alla Parrocchia Sant’Anna di Monopoli (BA) e alla locale sede della UNITALSI che gestisce la mensa della Caritas.

Inoltre, a chiusura dell’intervento, per garantire la piena fruizione dell’arenile da parte della collettività e dei numerosi turisti presenti sul territorio, sono stati sequestrati, quali rifiuti, diversi natanti in condizioni di non navigabilità.

L’attività di servizio posta in essere dalle Fiamme Gialle e dagli Ufficiali di PG della Guardia Costiera, conclusa in questi giorni, ha consentito di porre un argine ai fenomeni di illegalità e di abusivismo economico sugli arenili e lungo le coste, a tutela dei soggetti economici che operano nella piena osservanza delle disposizioni normative.

I controlli proseguiranno lungo tutto il litorale e saranno intensificati, durante l’intero periodo estivo, al fine di tutelare gli utenti delle spiagge e del mare, facendo leva sulla trasversalità dell’azione di vigilanza svolta dal Corpo della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera. (Nota stampa della Guardia di Finanza)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Antonio
    ven 19 agosto 2022 08:27 rispondi a Antonio

    In base al titolo di testo, mi sono ricordato di un particolare, visto alcuni giorni fa nella zona torre di Borraco, precisamente al Bar vicino alla uscita barche, ecco a ridosso del bar ho notato dei relitti (resti) di barche,..e mi chiedo : ...è stata la grande mareggiata dell'inverno scorso o, l'alta marea ? Nessuno a visto niente? Se sono rottami , che stanno a fare ? Bohh !!

  • Gregorio
    gio 18 agosto 2022 06:10 rispondi a Gregorio

    Ahh ! Che belle notizie !!!! E' mai sui 14 Km. di costa di Manduria succede questo !!!

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Paura nel pomeriggio di oggi lungo la statale Brindisi-Taranto, nei pressi dello svincolo per il quartiere Paolo VI, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo ...

Offerte di lavoro nella provincia di Taranto e nei comuni di Erchie, Oria e San Pancrazio
La Redazione - lun 23 giugno

Ecco il report settimanale delle offerte di lavoro attive della provincia di Taranto e dei comuni del brindisino intorno a Manduria, pubblicate dall'Agenzia regionale politiche attive del lavoro (Arpal). ...

Nonno Michele (Emiliano) papà per la quarta volta: la futura mamma ha 40 anni
La Redazione - lun 23 giugno

Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, diventerà padre per la quarta volta a settembre, all’età di 66 anni. A diffondere l’indiscrezione, che circolava da tempo in Puglia, è stato ...

Tragedia sui binari: giovane travolto da un treno perde la vita
La Redazione - mar 24 giugno

Dramma questa mattina nei pressi della stazione ferroviaria di Massafra, dove un giovane di colore di 25 anni è stato investito da un treno riportando gravissime ferite agli arti inferiori. Il convoglio lo avrebbe travolto, procurandogli ...