Venerdì, 11 Luglio 2025

Attualità

Neonato di colore da genitori bianchi, lo strano caso nel Salento

Neonato di colore da genitori bianchi, lo strano caso nel Salento Neonato di colore da genitori bianchi, lo strano caso nel Salento | © n.c.LECCE - Il fiocco azzurro appeso alla porta. Nella culla c’è un bambino con la pelle nera. Intorno i genitori che, però, hanno la pelle bianca. È successo nei giorni scorsi. In un ospedale della provincia da una coppia di bianchi è nato un bambino con la pelle nera. Ora un intero paese è in subbuglio. Una famiglia attonita. Due genitori sconvolti. Come può essere accaduto? Una risposta potrebbe venire dall’esame del Dna. Si dice che la prova sia ormai imminente. Il parto è avvenuto martedì scorso in un ospedale della provincia. Non forniamo alcun riferimento né sul paese di residenza dei genitori né sull’ospedale per tutelare la privacy della famiglia. I genitori vivono nella fascia della provincia che sta a sud di Lecce. Lui operaio, lei casalinga. Hanno già due figli. Il terzo avrebbe dovuto consolidare il loro rapporto. Voci raccolte negli ambienti vicini alla famiglia raccontano che, un po’ di tempo fa, l’intesa fra i coniugi si era allentata. Una crisi passeggera. E la gravidanza avrebbe dovuto rinsaldare il rapporto, una sorta di prova dell’amore ritrovato. È stata, dunque, una gravidanza voluta, sia da lui che da lei. E l’attesa per la nuova nascita è stata vissuta con grande trepidazione. Poi c’è stato l’annuncio che ha scioccato tutti. Già in sala parto si dice che sia calato il gelo quando è sbucato un bambino con la pelle nera. Quando, poi, il padre è stato informato ha avuto quasi un mancamento, è impallidito, ha manifestato la sua rabbia e la sua incredulità. Poi, però, con compostezza, ha provveduto al riconoscimento del nuovo nato. Almeno fino a quando gli esami del Dna non faranno luce sulla paternità del bimbo. Perché nero? In paese non ne parla nessuno. Silenzio assoluto. C’è rispetto per la famiglia, conosciuta ed apprezzata da tutti. Si attendono gli esiti degli esami che saranno eseguiti nei laboratori di genetica. Un verdetto che farà chiarezza sulla paternità e che, inevitabilmente, deciderà anche il futuro della famiglia. Gianfranco Lattante su La Gazzetta del Mezzogiorno

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Summit in Regione sull'eolico: "sindaci in silenzio, nessuno si è mosso"
La Redazione - ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato per affrontare il tema degli impianti eolici previsti nelle terre del Primitivo. Il vertice, richiesto ...

"Rifiuti, l’imprenditore protesta: 'Servizio inadeguato'. Il sindaco replica: 'Pagati un privato'"
La Redazione - ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in piena stagione turistica che sta registrando numerose criticità. A sollevare il problema è ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...