Venerdì, 11 Luglio 2025

Attualità

La rabbia di Breccia: cittadini abbandonati da uno Stato assente

Manduria ignora i passeggeri in arrivo, Grottaglie manda i vigili alle fermate.

I controlli a Grottaglie I controlli a Grottaglie | © La Voce di Manduria

Il sindaco di Grottaglie, Ciro D’Alò, ha disposto dei controlli sugli arrivi in città di passeggeri provenienti dalle province del Nord. Il primo cittadino della città delle ceramiche ha dato disposizione ai vigili urbani e ai volontari della protezione civile di notificare ai passeggeri che scendono dai pullman l’ordinanza della Regione Puglia e il decreto del governo.

I cittadini che provengono dalle zone rosse vengono identificati e invitati ad autodenunciarsi alle autorità sanitarie.

«Non possiamo attendere oltre, se non lo fanno altri lo facciamo noi», ha dichiarato il sindaco riferendosi evidentemente alla parte del decreto che affida ai prefetti il controllo sul rispetto degli obblighi imposti.

Voci non confermate, invece, parlano di grottagliesi che informati della presenza della polizia locale al capolinea, sono scesi alla fermata di Taranto eludendo così i controlli.

A sollevare il problema nella città Messapica è il leader del Movimento Manduria Noscia, Mimmo Breccia che sui social chiede maggiori controlli sugli arrivi. «Gli arrivi delle ultime ore dalle zone rosse – scrive, non sono stati assolutamente sottoposti ai controlli come impone il decreto del governo e l’ordinanza regionale. È inevitabile – prosegue il post - che tutto ciò abbia scatenato uno stato di agitazione in tantissimi cittadini che non si vedono tutelati da quello Stato che a Manduria è assente».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • sergio di sipio
    mar 10 marzo 2020 03:55 rispondi a sergio di sipio

    La vita è complicata e le azioni sono il risultato del quotidiano. Quindi amici di Manduria seguite i contadini che praticano i lavori nei campi tutti i giorni. Senza arrabbiature con il conoscere quello che serve per ottenere il risultato migliore. Come l'olio ed il vino e tutto quanto viene prodotto in una terra benedetta di cui mi sono innamorato. Un abbraccio a tutti.

  • sta pippa
    lun 9 marzo 2020 08:26 rispondi a sta pippa

    Continuate pure a farà venire tutta la merda al sud così facciamo un po' di pulizia in giro. Ignoranti del ca***

  • Daniela
    lun 9 marzo 2020 06:48 rispondi a Daniela

    Ma il senso civico di queste persone e' pari a zero!Mettono a repentaglio la salute di altra gente tra cui immagino anche loro parenti, a causa della loro stupidità! E finiamola di parlare di stato ma specifichiamo che il problema sono gli ammininistratori locali!

  • Adolfo mastrovito
    lun 9 marzo 2020 06:07 rispondi a Adolfo mastrovito

    Non c'è da meravigliarsi è tutto normale in un comune dove non funziona niente, ti potevi aspettare il controllo dei passeggeri provenienti dal nord ma di che stiamo parlando

  • Irene schito
    lun 9 marzo 2020 12:05 rispondi a Irene schito

    Quanta ignoranza che c è in giro.......

  • giorgio sardelli
    dom 8 marzo 2020 10:01 rispondi a giorgio sardelli

    il comandante DINOI è impegnato fra elezioni e come farsi un altro premio

  • Viviana
    dom 8 marzo 2020 09:08 rispondi a Viviana

    Devono mettere in 40ena tutti gli arrivi... In quei treni e in quei pullman possono essere stati contagiati anche coloro che arrivano da altre zone bianche, semmai ce ne fossero ancora.

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Summit in Regione sull'eolico: "sindaci in silenzio, nessuno si è mosso"
La Redazione - ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato per affrontare il tema degli impianti eolici previsti nelle terre del Primitivo. Il vertice, richiesto ...

"Rifiuti, l’imprenditore protesta: 'Servizio inadeguato'. Il sindaco replica: 'Pagati un privato'"
La Redazione - ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in piena stagione turistica che sta registrando numerose criticità. A sollevare il problema è ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...