Mercoledì, 6 Agosto 2025

Attualità

Il piano aziendale per il Giannuzzi

Liste d'attesa più brevi da settembre: le promesse della Asl

Giannuzzi Manduria Giannuzzi Manduria

È stato presentato ieri mattina, nell’auditorium del Padiglione Vinci dell’Ospedale Santissima Annunziata di Taranto, il documento di progetto elaborato dalla ASL Taranto per il potenziamento delle attività sanitarie finalizzate all’abbattimento delle liste d’attesa. Il piano, che sarà operativo dal 1° settembre con un calendario attivo fino al 31 dicembre 2025, è frutto del confronto avviato nei giorni scorsi con la Presidenza della Regione Puglia.

Al Giannuzzi di Manduria, l’offerta incrementale sarà così articolata: 161 risonanze, 340 radiografie al torace, 102 TAC e 68 ecografie presso la Radiologia Medica; 136 prime visite chirurgiche, 136 ecodoppler TSA, 68 interventi chirurgici in anestesia locale e 136 ecografie addome presso la Chirurgia; per la Cardiologia, sono inoltre previste 34 prove da sforzo e 85 visite cardiologiche con ECG.

La ASL Taranto garantirà la presa in carico diretta delle richieste sanitarie con priorità U (urgente – entro 48 ore), B (breve – entro 10 giorni) e D (differibile – entro 30 giorni per le visite specialistiche ed entro 60 giorni per gli esami strumentali), mediante inserimento in lista d’attesa.

Durante le interlocuzioni con la Regione Puglia, l’Azienda ha inoltre avanzato la richiesta di un incremento del tetto di spesa per le strutture private accreditate e convenzionate, al fine di potenziare l’erogazione di prestazioni di radiodiagnostica (per un importo di 700mila euro) e delle branche a visita (per 300mila euro).

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 6 agosto

Confcommercio Taranto ha presentato una proposta operativa per accelerare l’utilizzo delle risorse del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 6 agosto

Il rinomato Primitivo di Manduria approda sui canali dell’e-commerce generalista. Da ieri, sulla popolare piattaforma di annunci “Subito. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 6 agosto

È stato presentato ieri mattina, nell’auditorium del Padiglione Vinci dell’Ospedale Santissima Annunziata di Taranto, il ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 6 agosto

A cinque anni dal drammatico incidente stradale che costò la vita a Giulia De Santis, giovane avvocatessa di Sava di appena 27 anni, la strada provinciale ...

Tutte le news
La Redazione - mar 5 agosto

Il personale del commissariato di polizia di Manduria, insieme alla polizia stradale di Taranto, alla guardia costiera di Taranto e alla ...

L'antica abbazia tra caprette, ruderi e il nodo sulla proprietà mai sciolto
La Redazione - lun 28 luglio

La foto di tre caprette tranquille e ignare immortalate da una turista sul balcone dell’antica abbazia benedettina affacciata sulla piazza-parcheggio di San Pietro in Bevagna, riporta all’attenzione dell’opinione ...

Il cantiere eterno di viale Mancini e gli affari che vanno a picco
La Redazione - mar 29 luglio

A Manduria il cantiere di viale Mancini è diventato il simbolo di una rigenerazione urbana che, invece di portare rinascita, sta soffocando lentamente il tessuto economico e sociale della zona. Da nove mesi gli esercizi commerciali ...

La curia vescovile unica proprietaria dell’ex convento di San Pietro
La Redazione - mar 29 luglio

È stato finalmente sciolto il nodo sulla proprietà del rudere dell'antica abbazia dei padri benedettini a San Pietro in Bevagna. Oggi il bene appartiene in via esclusiva alla Curia vescovile di Oria, diocesi di cui ...