
Il personale del commissariato di polizia di Manduria, insieme alla polizia stradale di Taranto, alla guardia costiera di Taranto e alla polizia locale di Manduria, ha effettuato mirati controlli nelle strutture ricettive della zona di San Pietro in Bevagna per verificare il rispetto delle normative in materia di demanio pubblico e sull’uso dei natanti.
A un sessantenne del posto sono stati sequestrati cinque pedalò e tre acquascooter ad alta potenza: pur assicurati, erano privi delle autorizzazioni necessarie per l’impiego commerciale. Sulla spiaggia è stato inoltre individuato un corridoio di lancio abusivo per natanti e un gruppo di boe posizionate senza autorizzazione.
Il titolare, già affidato in prova e più volte sanzionato per condotte simili, è stato denunciato a piede libero per occupazione abusiva del demanio marittimo e violazione dei vincoli nelle aree adiacenti. I natanti sono stati sequestrati e il corridoio smantellato.
Durante i controlli, in due lidi della zona è stata rilevata l’assenza del bagnino; ai gestori sono state elevate le previste sanzioni amministrative secondo le ordinanze balneari.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
4 commenti
Tonino
oggi, mar 5 agosto 16:37 rispondi a ToninoAssenti,Meloni e Mattarella
Rino Ceronte
oggi, mar 5 agosto 16:06 rispondi a Rino CeronteQuel signore ogni hanno si mette là con pedalò e acquascooter...questa è una tradizione
Massimo
oggi, mar 5 agosto 17:19 rispondi a MassimoA chi vieni sequestrato qualcosa e a chi vuene regalato una "H"
Giu
oggi, mar 5 agosto 13:23 rispondi a GiuSicuramente non hanno controllato tutti lidi abusivi.