Domenica, 27 Luglio 2025

Cronaca

Situazione critica sino a 15 pazienti gravi in cerca di un letto in reparto

Pronto soccorso al collasso: sos posti letto al Giannuzzi

Pronto soccorso Pronto soccorso

Ancora una notte drammatica al pronto soccorso dell’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria, ormai al collasso. Con l’aumento della popolazione durante il periodo estivo, il caldo estremo e le malattie che non vanno in vacanza, la “porta d’ingresso” dell’ospedale si è trovata a fronteggiare un’emergenza sanitaria aggravata dalla mancanza di posti letto nei reparti.

A denunciare al nostro giornale questa condizione insostenibile sono stati alcuni familiari degli ammalati, molti dei quali anziani che hanno trascorso la notte su barelle o letti di fortuna, in ambienti non adeguati né dignitosi.

Per tutta la notte un solo medico in servizio ha dovuto farsi carico dell’assistenza a 15 pazienti in gravi condizioni, tutti in attesa di ricovero. Ma il reparto di Medicina, che sulla carta dispone di 30 posti letto, attualmente ne offre solo 12: meno della metà. Una decisione assunta dalla direzione sanitaria a causa della cronica carenza di personale, che ha costretto alla chiusura di numerose stanze.

Il risultato è una situazione surreale: da un lato il pronto soccorso affollato da pazienti gravi che necessitano di cure urgenti e ricovero; dall’altro, un reparto con stanze vuote ma chiuse per mancanza di operatori. L’unico medico presente ha dovuto gestire da solo l’emergenza, caricandosi una responsabilità enorme, mettendo a rischio la sicurezza dei pazienti e la propria incolumità professionale.

La situazione del Giannuzzi è lo specchio di un sistema sanitario al limite, dove a pagare sono i più fragili e chi, con grande sacrificio, continua a garantire assistenza nonostante tutto. Le istituzioni non possono più restare in silenzio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Apolitico 2.0
    oggi, dom 27 luglio 10:47 rispondi a Apolitico 2.0

    Alle prossime elezioni ricordatevi di VOTARE GENTE DEL SUD almeno chiaccheroni per chiaccherroni scegliamo gente che conosce i NOSTRI DISAGI DEL SUD !

  • Ale
    oggi, dom 27 luglio 08:35 rispondi a Ale

    Questo e' il fallimento della politica che ormai pensa solo ai fatti loro e dei malati non se ne frega nessuno purtroppo le assunzioni sono pari a zero

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 luglio

Ancora una notte drammatica al pronto soccorso dell’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria, ormai al collasso. Con l’aumento della ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 luglio

Una serata di spettacolo e intrattenimento si è trasformata in una brutta sorpresa per molti villeggianti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 luglio

Oltre seicento tra strade rurali, contrade e località marittime sono state ribattezzate in un’operazione massiccia di riordino toponomastico. Una ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 luglio

Quando l’accessibilità diventa solo un cartello e non una realtà, a pagarne il prezzo più alto sono le persone ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 luglio

E’ disponibile dal 23 luglio su tutte le piattaforme digitali il singolo ed il videoclip “Restiamo Amici”, il nuovo singolo di Dajana ...

La polizia locale di Manduria pubblica i video degli "sporcaccioni" GUARDA IL VIDEO
1
La Redazione - lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei rifiuti sul territorio comunale. Le operazioni di monitoraggio ambientale, avviate da tempo, stanno ...

Incendio minaccia un intero uliveto secolare salvato dai vigili del fuoco
La Redazione - mar 15 luglio

Un incendio scoppiato nel pomeriggio di ieri ha minacciato seriamente un uliveto secolare situato lungo la strada Avetrana-Nardò. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperature, hanno distrutto diversi alberi di ...

Trovarsi un grosso serpente in cucina: shock a Manduria
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ritrovata faccia a faccia con un rettile dai colori vivaci e inquietanti (vedi nella foto), simili ...