Domenica, 27 Luglio 2025

Attualità

Decine di rimozioni forzate sulle strisce blu della Ztl

Artisti di strada in festa, ma per i villeggianti è una beffa: auto rimosse e multe salate

Carro attrezzi all'opera ieri Carro attrezzi all'opera ieri

Una serata di spettacolo e intrattenimento si è trasformata in una brutta sorpresa per molti villeggianti di San Pietro in Bevagna. Decine di automobilisti ieri hanno infatti trovato la propria auto rimossa dal carro attrezzi, nonostante avessero pagato regolarmente la sosta sulle strisce blu.

Il motivo? Una manifestazione di artisti di strada organizzata dal Comune di Manduria, su iniziativa dell’assessora al Turismo Luigina Lamusta, ha portato all’istituzione di una Zona a Traffico Limitato (ZTL) straordinaria dalle ore 17 del 26 luglio fino all’una del giorno successivo. L’obiettivo era garantire la sicurezza e il regolare svolgimento dell’evento nelle strade centrali del borgo marinaro.

Ma l’ordinanza, secondo molti presenti, non sarebbe stata adeguatamente segnalata (era stata pubblicata sul sito internet del Comune). In tantissimi, soprattutto bagnanti rientrati tardi dalla spiaggia, non ne erano a conoscenza. Alcuni raccontano di aver lasciato l’auto nel pomeriggio pagando il ticket, per poi scoprire solo in serata che la vettura era sparita. Al suo posto, sull’asfalto, una scritta bianca inequivocabile: “Gru”.

La polizia locale ha effettuato numerose rimozioni nelle vie interessate dalla chiusura al traffico. Le auto sono state trasferite in un deposito giudiziario provvisorio a San Pietro in Bevagna. Per i proprietari, oltre al disagio, si prospetta una spesa non indifferente tra multa, spese di rimozione e custodia. Le tariffe applicate rispettano i massimali previsti per la provincia di Taranto (veicoli fino a 3,5 tonnellate): la rimozione con trasporto può costare tra 86  e 110 euro, con maggiorazioni notturne o festivi, mentre la custodia giornaliera è calcolata separatamente.

Le strade interdette alla circolazione, dove si sono concentrate le rimozioni, erano:

  1. Via Borraco (tra via delle Tamerici e via della Marina),
  2. Via della Marina (tra via del Tiglio e via Borraco/Fiume),
  3. Via dei Ginepri,
  4. Via delle Dune,
  5. Via Tevere,
  6. Via Fiume (tra via della Marina e via Fellone),
  7. Via dei Piacentini (tra via dei Crescioni e via del Tiglio),
  8. Piazza San Pietro,
  9. Via dei Crescioni (tra piazza delle Perdonanze e via dei Piacentini),
  10. Lato est di piazza delle Perdonanze.

La manifestazione, che ha portato in strada giocolieri, musicisti, trampolieri e artisti di vario genere, ha animato il centro della località turistica. Ma il clima festoso è stato rovinato dalla rabbia di chi ha visto il proprio veicolo sparire senza preavviso visibile. Sui social, numerose le proteste per quella che molti definiscono una “mancanza di comunicazione” e una gestione poco attenta ai bisogni dei turisti.

Ora si attendono chiarimenti da parte dell’Amministrazione comunale. In particolare, i cittadini chiedono se siano stati rispettati tutti gli obblighi di comunicazione previsti dalla normativa, e se sarà possibile intervenire per attenuare le sanzioni, almeno nei casi in cui l’ordinanza non era stata chiaramente notificata.

Una serata all’insegna dell’arte di strada, dunque, ma che per molti resterà impressa non per gli spettacoli, bensì per quella scritta “Gru” sull’asfalto e una multa inaspettata nel portafoglio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Antonio Ruggero
    oggi, dom 27 luglio 12:05 rispondi a Antonio Ruggero

    Non è la prima volta. Devono fare cassa.....?.

  • Mastrovito Adolfo
    oggi, dom 27 luglio 08:47 rispondi a Mastrovito Adolfo

    Ma possibile che qualsiasi motivo è buono per spillare dei soldini ai nostri turisti, è vero che le macchine sono un problema ovunque ma la gente si deve muovere ha pagato anche il tiket. A questo punto fate parcheggia a 2 km dal centro sempre

  • Dino Conta
    oggi, dom 27 luglio 08:09 rispondi a Dino Conta

    VERGOGNA... I CARTELLI DI DIVIETO DI SOSTA NON LI SAPEVATE METTERE VERO? SPERO CHE I TURISTI FACCIANO TUTTI RICORSI

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 luglio

Ancora una notte drammatica al pronto soccorso dell’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria, ormai al collasso. Con l’aumento della ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 luglio

Una serata di spettacolo e intrattenimento si è trasformata in una brutta sorpresa per molti villeggianti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 luglio

Oltre seicento tra strade rurali, contrade e località marittime sono state ribattezzate in un’operazione massiccia di riordino toponomastico. Una ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 luglio

Quando l’accessibilità diventa solo un cartello e non una realtà, a pagarne il prezzo più alto sono le persone ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 luglio

E’ disponibile dal 23 luglio su tutte le piattaforme digitali il singolo ed il videoclip “Restiamo Amici”, il nuovo singolo di Dajana ...

Un altro parcometro in primo piano per le foto dei turisti
La Redazione - lun 21 luglio

È apparso nel cuore della notte, senza preavviso e lontano da occhi indiscreti. Un nuovo parcometro, accompagnato da un vistoso paletto segnaletico, è stato installato al centro della scalinata di via Timo, in piena zona storica. ...

Due e non una le edicole nelle marine manduriane
La Redazione - mar 22 luglio

Una precisazione importante arriva riguardo le edicole ancora operative nelle marine di Manduria che corregge la nostra informazione errata data nei giorni scorsi. Attualmente, sono due le edicole ancora aperte: quella situata nel centro commerciale ...

Il comandante Manelli campione regionale di tiro al volo
La Redazione - mar 22 luglio

Prestigioso riconoscimento per Umberto Manelli, comandante della Polizia Locale di Manduria, che si è laureato campione regionale di Tiro a Volo nella specialità Fossa Universale, conquistando il titolo di Seconda ...