
È apparso nel cuore della notte, senza preavviso e lontano da occhi indiscreti. Un nuovo parcometro, accompagnato da un vistoso paletto segnaletico, è stato installato al centro della scalinata di via Timo, in piena zona storica. In molti, tra residenti e frequentatori della località balneare, parlano di "scempio".
La collocazione dell’apparecchio ha suscitato sconcerto. "Era proprio necessario piazzarlo al centro della scalinata?", si chiedono i cittadini, evidenziando come nella stessa piazzetta siano già presenti due dispositivi simili. La visuale compromessa, proprio davanti a un monumento storico, è solo l’ultima ferita inferta a un luogo che da anni, denunciano in tanti, sembra trascurato dalle istituzioni.
"Pensavamo stessero realizzando una rampa per disabili, che sarebbe stata utile e sensata – raccontano alcuni abitanti – oppure qualcosa per facilitare l’uso delle bici, dato che quest’anno si è parlato tanto della ciclovia sulla via della Marina. Invece è arrivato un altro pezzo di metallo, grigio e invadente".
Non è la prima volta che la piazza finisce nel mirino delle critiche. Già l’antenna telefonica, ben visibile e posizionata in mezzo alla piazza, è considerata da molti una "ferita estetica", che rovina ogni foto scattata dai turisti. E ora anche la scalinata – che con un minimo di cura potrebbe diventare un punto di attrazione – si presenta trascurata, tra erbacce e degrado.
L’indignazione è tanta. Non tanto per l’idea del parcometro in sé, quanto per la sua collocazione e per l’assenza di una visione urbanistica rispettosa del patrimonio e del potenziale turistico del luogo. "In altri paesi, con molto meno, si sarebbe creato un piccolo indotto turistico. Qui invece: parcheggi, cemento, parcometri e antenne".
Intanto, i cittadini chiedono che si apra una riflessione pubblica sul decoro urbano e sulla valorizzazione di San Pietro in Bevagna. Perché, come concludono in molti, "abbiamo poco, ma quel poco andrebbe protetto".
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
Luigi Daggiano
oggi, lun 21 luglio 13:12 rispondi a Luigi DaggianoSarebbe stato bello mettere al posto del parchimetro, sindaco, vice, presidente del consiglio assessori/e e tutti i consiglieri comunali di maggioranza
Pascali
oggi, lun 21 luglio 12:49 rispondi a PascaliRiflettevo su quello che è stato fatto da questa amministrazione, chiaramente la domanda è sempre spontanea: -" PECORÀ ! MA DDÓ LA SCÌ CCHIATI TUTTI STÌ ASSESSORI CÙ TANTU GIUDIZIU ??! UARDA CÀ NÓ È FACILI SAA ????
Lorenzo Libertà per la Marina
oggi, lun 21 luglio 07:22 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaToc toc c'è qualcunoooooo? Legambiente Manduria?