
Le barriere architettoniche continuano a rappresentare un ostacolo insormontabile per molti cittadini, soprattutto durante l’estate, quando anche un semplice bagno a mare può diventare un’impresa impossibile. È quanto denuncia Giorgio, un cittadino che ha voluto raccontare pubblicamente la difficile esperienza vissuta dal signor Biagio, una persona con disabilità incontrata alla marina di Manduria.
«Sono rimasto esterrefatto dalle difficoltà che Biagio affronta per accedere al mare – scrive Giorgio in un post sui social – per l’assenza di passerelle adeguate. È una situazione già segnalata da altri utenti, ma nulla sembra cambiare.»
Il post prosegue con una riflessione amara sulla mancanza di attenzione da parte delle istituzioni, della politica e persino delle associazioni che dovrebbero tutelare i più fragili: «Possibile che nessuno – né la Chiesa, né le onlus, né i partiti di opposizione – intervenga concretamente? Tutti pronti quando c’è da prendere fondi, ma assenti quando si tratta dei problemi veri della gente.»
Giorgio, pur non avendo esperienze personali dirette con la disabilità, si è detto profondamente toccato dalla vicenda e vicino a chi quotidianamente affronta simili ostacoli. Ha anche suggerito a Biagio di rivolgersi a trasmissioni come Striscia la Notizia per dare visibilità al problema.
Infine, lancia un appello alla politica locale: «Speriamo che i prossimi amministratori della Marina siano più vicini alla gente. Ma, a essere sincero, non ho molta fiducia».
La vicenda di Biagio riporta l’attenzione su un tema cruciale: quello del diritto all’accessibilità e all’inclusione, ancora troppo spesso disatteso. In attesa di risposte concrete, resta la solidarietà spontanea di cittadini come Giorgio.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
Agfa
oggi, lun 21 luglio 16:03 rispondi a AgfaCome sempre c'è anche il rovescio della medaglia. A San Pietro in bevagna alla fine di via delle perdonanze e alla fine della successiva passerella in legno ogni giorno scende a godersi il mare un disabile accompagnato dal padre ed altri familiari i quali non perdono occasione ogni anno di fare bisboccia con qualcuno. E' di oggi 21 Luglio l'ultimo episodio in cui una persona è stata malmenate per il parcheggio di una bici. Al di la delle ragioni voglio evidenziare il farsi giustizia da se, non disdegnando la violenza verbale e fisica cui sono soliti ricorrere costoro. Aggiungo che sono soliti anche utilizzare un ombrellone sovradimenzionato e l'utilizzo di diffusore di musica a tutto volume. Si sentono autorizzati a violare la legge data la condizione in cui versano?
Mimmo
oggi, lun 21 luglio 14:53 rispondi a MimmoStrano, molto strano, eppure abbiamo la bandiera lilla,.... si, lilla, ....lì 👈 e . là 👉.
Lorenzo Libertà per la Marina
oggi, lun 21 luglio 07:04 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaIstituzioni? 🤣🤣🤣 Associazioni? 🤣🤣🤣 Chiesa? 🤣🤣🤣 Politica locale? 🤣🤣🤣 Da Torre Colimena a Località Marchese " il limone" Marina di Manduria va spremuto bene e ancora bene. Esattamente dal 29/30 giugno al 30/31 Agosto 😜 poi il 16 giugno e il 16 dicembre ( rate imu) dopo di che tutto ciò che serve per vivere civilmente, se ti conviene ritorni altrimenti vattene da un' altra parte. QUESTA È LA CULTURA PAESANA di chi amministra, governa e ti raccomanda a nostro Signore, da queste parti. Qui il periodo 1950/80 è duro a morire. Opinioni