Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Il rettile era della specie Cervone

Trovarsi un grosso serpente in cucina: shock a Manduria

Il serpente trovato in casa a Manduria Il serpente trovato in casa a Manduria

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ritrovata faccia a faccia con un rettile dai colori vivaci e inquietanti (vedi nella foto), simili a quelli delle specie più pericolose. A rendere ancora più surreale l’episodio, il contesto in cui si è verificato: non una casa di campagna o una zona periferica, ma un appartamento nel pieno del tessuto urbano.

Il rettile è stato avvistato sul pavimento della cucina. La padrona di casa, visibilmente sotto shock, ha lanciato l’allarme chiedendo aiuto ai vicini. Ne è seguita una vera e propria caccia al serpente durata oltre un’ora, durante la quale l’animale era sparito senza lasciare tracce, tanto da far temere che si fosse trattato di un abbaglio. Ma la determinazione della donna ha avuto la meglio: era certa di ciò che aveva visto.

La conferma non si è fatta attendere. Il rettile è stato infine rintracciato, raggomitolato dietro un recipiente di terracotta nel garage dell’abitazione. A quel punto sono iniziate le operazioni di cattura tra urla, fuggi-fuggi generale e qualche tentativo coraggioso da parte dei residenti per fermarlo. Il serpente si muoveva con velocità finché non si è rifugiato all’interno di un grosso secchio di plastica, dove è stato finalmente bloccato.

L’identificazione dell’animale ha dissipato i timori: si trattava di un Cervone, il più grande serpente autoctono d’Italia. Totalmente innocuo per l’uomo, non è velenoso né aggressivo. La sua presenza in un contesto urbano resta però un enigma: è difficile spiegare come possa essere arrivato in pieno centro, ben lontano dal suo habitat naturale.

Il lieto fine, per tutti, è arrivato grazie all’intervento di un giovane vicino, che si è distinto per calma e sangue freddo. È stato lui, con l’aiuto di altri residenti, a catturare l’esemplare e a sistemarlo in un sacco di cotone. Non contento, si è fatto accompagnare fuori città per liberare personalmente il serpente in una zona campestre più adatta alla sua sopravvivenza. Una volta aperto il sacco, il Cervone è scivolato via tra l’erba alta, facendo perdere rapidamente le sue tracce.

Il Cervone è una specie protetta e rappresenta una risorsa importante per l’ecosistema, poiché si nutre di piccoli roditori, uccelli e uova. Vive solitamente in ambienti caldi e umidi, come la macchia mediterranea, i margini dei boschi, le zone rocciose e gli edifici in disuso: decisamente insolita, quindi, la sua comparsa in una cucina cittadina.


 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Dino Conta
    oggi, mar 15 luglio 08:49 rispondi a Dino Conta

    Manduria è piena di roditori ecco perché si trovava in pieno centro

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un incendio scoppiato nel pomeriggio di ieri ha minacciato seriamente un uliveto secolare situato lungo la strada Avetrana-Nardò. ...

I vigilanti sventano un furto di rame in contrada Demani
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area rurale situata lungo la dorsale che si affaccia sul litorale di Manduria. I ladri, sorpresi dall’arrivo ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...