Domenica, 31 Agosto 2025

Cronaca

Il rettile era della specie Cervone

Trovarsi un grosso serpente in cucina: shock a Manduria

Il serpente trovato in casa a Manduria Il serpente trovato in casa a Manduria

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ritrovata faccia a faccia con un rettile dai colori vivaci e inquietanti (vedi nella foto), simili a quelli delle specie più pericolose. A rendere ancora più surreale l’episodio, il contesto in cui si è verificato: non una casa di campagna o una zona periferica, ma un appartamento nel pieno del tessuto urbano.

Il rettile è stato avvistato sul pavimento della cucina. La padrona di casa, visibilmente sotto shock, ha lanciato l’allarme chiedendo aiuto ai vicini. Ne è seguita una vera e propria caccia al serpente durata oltre un’ora, durante la quale l’animale era sparito senza lasciare tracce, tanto da far temere che si fosse trattato di un abbaglio. Ma la determinazione della donna ha avuto la meglio: era certa di ciò che aveva visto.

La conferma non si è fatta attendere. Il rettile è stato infine rintracciato, raggomitolato dietro un recipiente di terracotta nel garage dell’abitazione. A quel punto sono iniziate le operazioni di cattura tra urla, fuggi-fuggi generale e qualche tentativo coraggioso da parte dei residenti per fermarlo. Il serpente si muoveva con velocità finché non si è rifugiato all’interno di un grosso secchio di plastica, dove è stato finalmente bloccato.

L’identificazione dell’animale ha dissipato i timori: si trattava di un Cervone, il più grande serpente autoctono d’Italia. Totalmente innocuo per l’uomo, non è velenoso né aggressivo. La sua presenza in un contesto urbano resta però un enigma: è difficile spiegare come possa essere arrivato in pieno centro, ben lontano dal suo habitat naturale.

Il lieto fine, per tutti, è arrivato grazie all’intervento di un giovane vicino, che si è distinto per calma e sangue freddo. È stato lui, con l’aiuto di altri residenti, a catturare l’esemplare e a sistemarlo in un sacco di cotone. Non contento, si è fatto accompagnare fuori città per liberare personalmente il serpente in una zona campestre più adatta alla sua sopravvivenza. Una volta aperto il sacco, il Cervone è scivolato via tra l’erba alta, facendo perdere rapidamente le sue tracce.

Il Cervone è una specie protetta e rappresenta una risorsa importante per l’ecosistema, poiché si nutre di piccoli roditori, uccelli e uova. Vive solitamente in ambienti caldi e umidi, come la macchia mediterranea, i margini dei boschi, le zone rocciose e gli edifici in disuso: decisamente insolita, quindi, la sua comparsa in una cucina cittadina.


 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Giuanni
    mar 15 luglio 13:57 rispondi a Giuanni

    .....ma si mangia le BLATTE 🪳🪳🪳? Se è così.. ben venga !!!!

  • Cittadino del mondo
    mar 15 luglio 13:39 rispondi a Cittadino del mondo

    Almeno questo si è potuto catturare. Io vivo da anni con due vipere , una di fianco e una di sopra, e non esiste soluzione.😔

    • Biagio
      sab 19 luglio 17:08 rispondi a Biagio

      L'aneddoto della vipera che morde la suocera e muore , è assai vecchia.

  • Dino Conta
    mar 15 luglio 08:49 rispondi a Dino Conta

    Manduria è piena di roditori ecco perché si trovava in pieno centro

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

È tempo di vendemmia nei vigneti di Primitivo di Manduria, uno dei simboli della produzione enologica pugliese. Tra i filari ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Un’emozione difficile da raccontare a parole, quella vissuta da Giuseppe Guida, noto artista di Maruggio, celebre per le sue sculture realizzate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Doveva essere una serata di festa e socialità nel cuore della città, ma l’evento organizzato dall’amministrazione comunale, la “Cena ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Ben 23 cardiologi del Santissima Annunziata di Taranto hanno dato mandato all’avvocato Luca Bosco per ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si ...

Netturbino investito, due filmati potrebbero dire cosa è accaduto
La Redazione - sab 23 agosto

Gli inquirenti hanno acquisito due filmati, uno da una stazione di servizio a circa seicento metri dal luogo dell’impatto e l’altro da un impianto privato nelle immediate vicinanze. Dal confronto dei passaggi della moto Honda ...

Scontro auto moto, motociclista morto sul colpo sulla Uggiano Manduria
La Redazione - sab 23 agosto

Tragedia questa mattina alle porte della città. Un giovane motociclista, la cui identità non è stata ancora resa nota, è rimasto vittima di un grave incidente stradale avvenuto lungo la strada che dal rondò ...

Era di Oria la vittima dell'incidente tra moto e due auto
La Redazione - sab 23 agosto

Si chiamava Francesco Braccio, aveva 50 anni ed era originario di Oria, il motociclista che questa mattina ha perso la vita in un tragico incidente stradale lungo la strada che collega il rondò della Sava-Manduria con la frazione di Uggiano ...