Domenica, 6 Luglio 2025

Cronaca

La responsabile si costituisce ai vigili

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)

La scomparsa della targa La scomparsa della targa

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per tanto tempo. Alla fine il ladro, o meglio la ladra ha confessato: «La strada è privata e non volevamo nomi di nessuna via”. Con questa assurda motivazione una signora manduriana si è addossata la colpa del furto della targa viaria con tutto il palo che aveva smontato e portato via convinta di non essere vista. Invece a registrare tutta la scena c’era una telecamere di sorveglianza finita nelle mani del comandante della polizia locale del Comune di Manduria che aveva avviato le indagini per il riconoscimento del ladro.

A presentarsi al dirigente della municipale, il comandante Umberto Manelli, è stata la stessa signora che dai movimenti dei vigili urbani aveva evidentemente intuito qualcosa. In effetti gli investigatori erano già sulle sue tracce.

Alla famiglia della donna che si è autodenunciata non era piaciuta la decisione del comune di dare un nome alla sua piccola via e inserirla così nella toponomastica cittadina. Così aveva pensato di disfarsene andando nottetempo armata di chiave inglese smontando la struttura che si è poi portata dietro.

Ora la donna dovrà pagare una multa di 45 euro oltre alle spese per il rimontaggio della palina. Di seguito il video.

 

Progetto di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    oggi, dom 6 luglio 13:02 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Quando uno insiste sulla cultura e il senso civico di questo paese che, purtroppo è merce rara. Alle Marine sono decenni che attendiamo i nomi delle vie al punto tale che tante inventate dai residenti sono entrate nelle ricerche di Google 😜 Opinioni

  • Marco
    oggi, dom 6 luglio 12:19 rispondi a Marco

    Investigatori è un parolone mi consenta... Si sono scomodati al computer? Domanda

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Trovato senza vita il 72enne disperso in mare da ieri pomeriggio
La Redazione - dom 22 giugno

Era uscito in mare su un materassino gonfiabile bianco per un bagno nel pomeriggio di sabato, ma non ha mai fatto ritorno. È finita in tragedia la scomparsa di un 72enne originario di Faggiano, il cui corpo è stato ritrovato ...

Vittima del fuoco e della solitudine: così è morto Francesco
La Redazione - lun 23 giugno

Si chiamava Francesco Saracino, aveva 88 anni e viveva da solo in casa. La casa che ha preso fuoco, uccidendolo. È l'ultima vittima della solitudine e della fatalità, due elementi alla base della tragedia che si è consumata ...

Spericolato inseguimento nella notte: era alla guida senza patente
La Redazione - lun 23 giugno

Notte di tensione tra le strade del versante orientale della provincia di Taranto. Un inseguimento ad alta velocità lungo circa 50 chilometri ha coinvolto una volante della Polizia di Manduria e una Fiat 500 Abarth, sfrecciando ...