Martedì, 19 Agosto 2025

Attualità

La significativa presenza dei dipendenti Gialplast

La tenera lettera dei colleghi del netturbino: "Pasquale voleva tornare a casa come tutti noi"

I funerali di Pasquale I funerali di Pasquale

Ai funerali di Pasquale Dinoi, netturbino stagionale vittima del lavoro e della strada all’alba di ferragosto, i banchi della chiesa di San Giovanni Bosco erano quasi tutti occupati a testimonianza della partecipazione e della solidarietà verso la famiglia. Tra le autorità il sindaco Gregorio Pecoraro con alcuni suoi assessori.

Ma a colpire di più era la presenza numerosa dei colleghi del lavoratore, riconoscibili dai gilet gialli che hanno reso omaggio a chi, come loro, ogni giorno si dedicava con umiltà e dedizione a un servizio essenziale per la città. Sono stati sempre loro, a turno, a portare la bara a spalle con la divisa da lavoro, quel lavoro tanto atteso ma breve per Pasquale: appena un mese dall’inizio e che avrebbe dovuto lasciare tra qualche settimana per la conclusione del suo contratto stagionale.   

Hanno stretto il cuore di tutti, poi, le parole di una lettera che uno dei suoi colleghi, Massimo Pezzarossa, ha voluto leggere dall’altare. Ecco il commovente testo.

Abbiamo pensato di scriverti qualcosa, perché il cuore ce lo ha comandato. Non potevamo restare in silenzio.
Il silenzio… sì, proprio ciò che più ti piaceva. Mai una parola fuori posto, mai un gesto maleducato.
Eppure, chi ha avuto l’onore e il piacere di guardarti negli occhi ha riconosciuto in te un grande amore per gli altri.

Non possiamo dire molto di te: eri l’ultimo arrivato, sapevamo che presto te ne saresti andato, ma non così. Non in questo modo.

Per questo, tutti insieme, abbiamo deciso che la tua morte non dovrà essere vana.
Questa tragedia ci ha fatto riflettere: attraversare la strada, mentre lavoriamo, capita a ciascuno di noi centinaia di volte. Noi, invisibili.

Per rispetto di Pasquale, vi chiediamo di guardarci con occhi diversi.
Abbiate un po’ di pazienza se vi capita di restare dietro al nostro camion o se, a volte, non possiamo farvi passare. Accade solo perché non è possibile in quel momento.
Abbiate un pizzico di attenzione in più quando lavoriamo vicino a voi.

Noi vogliamo tornare a casa, proprio come lo voleva Pasquale.
In sua memoria, provate da oggi in poi a guardarci come ci guardano i bambini.

Addio Pasquale e grazie.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 19 agosto

Il consigliere comunale di Area civica popolare, Domenico Sammarco, interviene con parole durissime ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 19 agosto

Ai funerali di Pasquale Dinoi, netturbino stagionale vittima del lavoro e della strada all’alba di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 19 agosto

Un lungo e commosso applauso ha accolto sia l’arrivo che l’uscita dalla chiesa della bara bianca di Pasquale Dinoi, il netturbino ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 19 agosto

«Torneremo in Germania senza poter deporre un fiore sulla lapide di nostro figlio. È un dolore che io e mia moglie ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 19 agosto

Dopo la pulizia dei pavimenti e la rimozione dei detriti, nella sala visite della guardia medica di Sava ci si possono ...

San Pietro in Bevagna, “Tramonti di vino” tra piazze vuote e soldi sprecati
La Redazione - sab 9 agosto

San Pietro in Bevagna, ieri sera, piazza della Rotonda. Un venerdì sera d’agosto che avrebbe dovuto essere un momento di festa e attrattiva turistica si è trasformato in una fotografia impietosa dello stato ...

Avetrana, da 24 anni la Sagra della polpetta
La Redazione - dom 10 agosto

Avetrana si prepara a vivere una notte di gusto, musica e tradizione con la ventiquattresima edizione della Sagra della Polpetta, in programma mercoledì 13 agosto 2025 nella centralissima Piazza Vittorio Veneto. Un appuntamento ormai immancabile dell’estate ...

Uggiano Montefusco: “Quella panchina sotto gli alberi sembra dare più fastidio del degrado”
La Redazione - dom 10 agosto

Uggiano Montefusco – “Quella panchina sotto gli alberi sembra dare più fastidio del degrado” ...