Sabato, 9 Agosto 2025

Attualità

Una programmazione estiva costata 150mila euro: il paragone con Grottaglie

San Pietro in Bevagna, “Tramonti di vino” tra piazze vuote e soldi sprecati

Piazza San Pietro in Bevagna Piazza San Pietro in Bevagna

San Pietro in Bevagna, ieri sera, piazza della Rotonda. Un venerdì sera d’agosto che avrebbe dovuto essere un momento di festa e attrattiva turistica si è trasformato in una fotografia impietosa dello stato attuale di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria. L’8 agosto, in piazza, era in programma l’evento “Tramonti di vino”, organizzato e finanziato dal Comune su proposta dell’assessore all’Agricoltura Isidoro Mauro Baldari che gestisce una vineria-ristorante che si affaccia proprio sulla piazza della Rotonda. L’iniziativa, pensata per promuovere le eccellenze enologiche locali, si è però scontrata con una realtà ben diversa: una piazza deserta e un’atmosfera malinconica che nulla aveva a che fare con la vitalità che ci si aspetterebbe da una località balneare in piena stagione estiva.

La scena: un dj alla consolle che suona davanti a un vuoto imbarazzante, unico spettatore un bambino di passaggio con la sua bici e il palo della luce con la bandiera blu che sventola. Di lato un signore che spazza indifferente a tutto. E diventata l’emblema dello spreco e di un problema più ampio: la scarsa capacità di attrarre visitatori, complice una programmazione turistica poco incisiva e la mancanza di iniziative davvero in grado di intercettare flussi di pubblico.

Il risultato è un evento costato denaro pubblico che rischia di essere ricordato non per il vino o per i tramonti, ma come l’ennesimo esempio di fondi spesi senza un ritorno reale in termini di partecipazione e promozione del territorio. Eppure il denaro pubblico è stato speso e tanto: 150mila euro per tutti gli eventi estivi, 50mila euro in meno di quanti ne ha spesi il vicino comune di Grottaglie che ha avuto in cartellone artisti del calibro di Roberto Vecchioni e Fabrizio Moro (ingresso gratuito) e Fiorella Mannoia e Massimo Ranieri (a pagamento ma con contributo del comune agli organizzatori), a parte altri eventi di forte richiamo di pubblico e sinora riuscitissimi.

Intanto, San Pietro in Bevagna, nonostante le sue bellezze naturali, resta povera di turisti e lontana dall’immagine vivace che altre località pugliesi sanno offrire nello stesso periodo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

14 commenti

  • Toni D
    oggi, sab 9 agosto 15:19 rispondi a Toni D

    L'altro ieri sono andato a San Pietro in Bevagna.... Poi sulla strada del fiume Chidro...c'erano alberi di palma a destra e a sinistra.. sembrava le Bahamas....poi c'erano dei chioschetti che vendevano bevande e gelati...poi la strada stracolma di turisti....poi era illuminata come se fosse giorno...poi da un lato c'erano le giostrine e vari giochi per i più piccoli ...dall'altro c'erano le panchine dove potevi ammirare il nostro meraviglioso mare... chiaramente tutte occupate...poi sulla spiaggia si ballava si cantava ...poi mi sono svegliato

  • Mimmo
    oggi, sab 9 agosto 15:04 rispondi a Mimmo

    Provate per 15 giorni a togliere i parcheggi a pagamento e vedete cosa succede. Caro sindaco e caro comandante dei vigili urbani,siate più elastici e vedrete che la gente ritorna,fate ancora in tempo a risolvere il problema.

  • Dinoi
    oggi, sab 9 agosto 14:25 rispondi a Dinoi

    Che vergogna. Ma colui che ha avuto il coraggio di votarli... ha ancora altrettanto coraggio di guardarsi nello specchio? Piccola correzione per il sig. Lorenzo: c'è cattiveria eccome! Soprattutto quando dipingono di strisce blu anche l'aria pur di far cassa.

  • Messapico
    oggi, sab 9 agosto 13:57 rispondi a Messapico

    Forse se avessero riportato Boldi o Montesano avrebbero riempito la piazza...di ultraottantenni felicemente brilli sotto la Luna piena....

  • Massimo
    oggi, sab 9 agosto 13:47 rispondi a Massimo

    Sindaco e assessori questo è il risultato di quello che state seminando un ca..o!

  • Giù
    oggi, sab 9 agosto 13:26 rispondi a Giù

    Siamo arrivati alla frutta, il vino non serve più. Ma cari amministratori che aspettate a dimettervi, non vi siete accorti che state spendendo denaro pubblico senza alcun risultato, avete finito tutte le idee di innovazione che dovevate fare e che non avete fatto. Un gesto onesto sarebbe lasciare il comune e sperare in una amministrazione che sappia fare di meglio.

  • Manduriano doc
    oggi, sab 9 agosto 13:25 rispondi a Manduriano doc

    Bravi continuate a buttare fango dentro casa propria...che tristezza ...siamo bravissimi ad autodistruggerci..

  • Gregorio
    oggi, sab 9 agosto 12:30 rispondi a Gregorio

    Questi sono i risultati di un'ammirazione INFLESSIBILE, con l'appoggio dei vigili ausiliari muniti di metro e livello in modo da AUMENTARE le MULTE per le auto parcheggiate con una ruota 🛞 fuori dalla striscia.L'anno scorso l'incasso dei parcheggi a pagamento era abbastanza elevato , quest'anno credo che sia altino .. il prossimo anno sicuramente andranno peggio, il tutto grazie alla nostra amministrazione SEVERA e RIGOROSA , bravi CONTINUATE COSÌ. Fatevi una bella pubblicità, in modo che i cittadini si ricordino del vostro operato. Basta pensare che a Leverano c'erano tantissimi Manduriani, come a Torre S.S., Francavilla, Grottaglie...QUESTO COSA FA PENSARE? ...che i nostri assessori pensano solo a San PAGANINO che cade puntualmente il 27 di ogni mese, mentre Manduria guarda le stelle ⭐️ per i dolori dai crampi dovuto a ciò che succede a San Pietro e dintorni..( domani S.Lorenzo)

  • Giorgio
    oggi, sab 9 agosto 12:29 rispondi a Giorgio

    Finché si fanno investimenti per favorire solo ricchi signori e presentatori tv non si andrà mai avanti. Basterebbe qualche investimento serio a favore delle marine, tipo acqua e fogna a torre colimena, E anche questi piccoli borghi diventerebbero una piccola Porto Cesareo. Magari invitando i commercianti ad abbassare i prezzi.

  • Ale
    oggi, sab 9 agosto 11:53 rispondi a Ale

    Imbarazzante , questo suggerimento di fare suonare sulla rotonda non mi sembra normale visto il ruolo occupato dall' assessore , non e' la prima sera che la rotonda rimane vuota quando suona il dj peccato soldi buttati

  • Dino Conta
    oggi, sab 9 agosto 11:05 rispondi a Dino Conta

    QUESTE SONO LE SODDISFAZIONI DEL NOSTRO CARO SINDACO... COMPLIMENTI Non so voi ma io godo a vedere questo fallimento

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    oggi, sab 9 agosto 10:32 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Il fallimento di una politica suicida dovuta ad una mentalità purtroppo senza margini di miglioramento. Il potere è una cosa seria e non privata. Il limone quando non ha più succo ti rimane la scorza 😜 Non sono cattivi semplicemente sono incapaci. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 agosto

Da alcune ore un violento incendio sta interessando il bosco di Sferracavalli, nel territorio di Maruggio. Le fiamme, alimentate dal ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 agosto

San Pietro in Bevagna, ieri sera, piazza della Rotonda. Un venerdì sera d’agosto che avrebbe dovuto essere un momento ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 agosto

Il Comune di Manduria corre ai ripari per riportare la calma in via delle Viole, a San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 agosto

Per il nono anno consecutivo la Banca di Credito Cooperativo di Avetrana rinnova il suo impegno a favore del Premio Gabriella ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 agosto

Una vera e propria disputa interna sta scuotendo la ASD Polisportiva Manduria, titolare della gestione dello stadio comunale ...

Prime pioggie, nuovi allagamenti, ora anche a Uggiano Montefusco
La Redazione - mar 5 agosto

Con la prima pioggia di stagione tornano a emergere i noti problemi di allagamento delle strade, soprattutto nella frazione di Uggiano Montefusco. I residenti di via Cupone e via Palazzi, recentemente interessate da lavori di riasfaltatura, ...

"Io e mia moglie con i nostri due figli di un anno trattati come attendati"
La Redazione - mar 5 agosto

Una semplice mattina d’estate si è trasformata in un’esperienza amara per una giovane famiglia in vacanza a San Pietro in Bevagna. Il 2 agosto 2025, intorno alle ore 8, Giuseppe Distratis e sua moglie si sono ...

Dopo cinque anni finalmente la Uggiano Sava
La Redazione - mer 6 agosto

A cinque anni dal drammatico incidente stradale che costò la vita a Giulia De Santis, giovane avvocatessa di Sava di appena 27 anni, la strada provinciale 135 che collega Sava a Uggiano Montefusco sarà finalmente riasfaltata. I lavori, già ...