Sabato, 9 Agosto 2025

Attualità

Sabato 16 agosto, durante la XVI Festa de “La Voce di Manduria” a Torre Ovo, la consegna del riconoscimento

La Bcc di Avetrana sostiene con un assegno di 500 euro il "Premio Gabriella Fanuli"

L'edizione del 2024 L'edizione del 2024

Per il nono anno consecutivo la Banca di Credito Cooperativo di Avetrana rinnova il suo impegno a favore del Premio Gabriella Fanuli, riconoscimento destinato a personalità che si sono distinte nel campo dell’assistenza sanitaria.

L’istituto di credito avetranese, guidato dal presidente Michele Pignatelli, conferma così la propria vocazione a sostenere iniziative sociali e culturali che valorizzano il territorio. Quest’anno, come da tradizione, la BCC metterà a disposizione un assegno del valore di 500 euro, che sarà consegnato al vincitore nel corso della XVI Festa del giornale “La Voce di Manduria”, in programma sabato 16 agosto a Torre Ovo, marina di Torricella.

Il premio porta il nome di Gabriella Fanuli, giovane infermiera manduriana scomparsa prematuramente 17 anni fa a causa di un’emorragia cerebrale. Un destino crudele la strappò alla vita il 18 agosto di diciassette anni fa, mentre stava ballando la pizzica durante la festa di compleanno di sua madre.

Da allora, il padre Leonardo Fanuli e la madre non hanno mai smesso di tenere vivo il ricordo della figlia, attraverso post e testimonianze su Facebook, l’organizzazione di eventi, il sostegno a iniziative benefiche e persino la pubblicazione di un libro. Ma c’è anche un desiderio che custodiscono nel cuore: sapere se le otto persone che, grazie alla donazione degli organi di Gabriella, hanno avuto una nuova possibilità di vita, stanno bene. I genitori non chiedono nomi né volti, ma solo la certezza della loro esistenza, anche in forma anonima, come segno tangibile che il sacrificio della figlia continua a dare frutti.

Il Premio Gabriella Fanuli, oltre a onorare la memoria di una giovane vita spezzata, rappresenta un momento di riconoscimento e gratitudine verso chi, con dedizione e professionalità, si impegna quotidianamente per il benessere della comunità, trasformando il dolore in speranza e solidarietà.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 agosto

San Pietro in Bevagna, ieri sera, piazza della Rotonda. Un venerdì sera d’agosto che avrebbe dovuto essere un momento ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 agosto

Il Comune di Manduria corre ai ripari per riportare la calma in via delle Viole, a San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 agosto

Per il nono anno consecutivo la Banca di Credito Cooperativo di Avetrana rinnova il suo impegno a favore del Premio Gabriella ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 agosto

Una vera e propria disputa interna sta scuotendo la ASD Polisportiva Manduria, titolare della gestione dello stadio comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 agosto

A Manduria la situazione negli ospedali è al limite della sostenibilità, e il nuovo piano della ...

Prime pioggie, nuovi allagamenti, ora anche a Uggiano Montefusco
La Redazione - mar 5 agosto

Con la prima pioggia di stagione tornano a emergere i noti problemi di allagamento delle strade, soprattutto nella frazione di Uggiano Montefusco. I residenti di via Cupone e via Palazzi, recentemente interessate da lavori di riasfaltatura, ...

"Io e mia moglie con i nostri due figli di un anno trattati come attendati"
La Redazione - mar 5 agosto

Una semplice mattina d’estate si è trasformata in un’esperienza amara per una giovane famiglia in vacanza a San Pietro in Bevagna. Il 2 agosto 2025, intorno alle ore 8, Giuseppe Distratis e sua moglie si sono ...

Dopo cinque anni finalmente la Uggiano Sava
La Redazione - mer 6 agosto

A cinque anni dal drammatico incidente stradale che costò la vita a Giulia De Santis, giovane avvocatessa di Sava di appena 27 anni, la strada provinciale 135 che collega Sava a Uggiano Montefusco sarà finalmente riasfaltata. I lavori, già ...