Sabato, 9 Agosto 2025

Attualità

L'analisi sugli organici ridotti

Il Giannuzzi e il piano Asl per abbattere le liste d'attesa: tutti i dubbi dell'Anaao Assomed

Ospedale Giannuzzi Ospedale Giannuzzi

A Manduria la situazione negli ospedali è al limite della sostenibilità, e il nuovo piano della Asl ionica per abbattere le liste d’attesa rischia di restare solo un annuncio. A denunciarlo è Giancarlo Donnola, segretario generale della provincia di Taranto e membro della segreteria nazionale dell’Anaao Assomed, che definisce il programma «un libro dei sogni dettato dal clima preelettorale».

Il piano, valido fino al 31 dicembre, promette per l’ospedale Giannuzzi di Manduria un’offerta incrementale particolarmente impegnativa: 161 risonanze, 340 radiografie al torace, 102 TAC e 68 ecografie presso la Radiologia Medica; 136 prime visite chirurgiche, 136 ecodoppler TSA, 68 interventi chirurgici in anestesia locale e 136 ecografie addome presso la Chirurgia; in Cardiologia, 34 prove da sforzo e 85 visite cardiologiche con ECG.

Uno sforzo che è persino superiore a quello previsto per altri ospedali della stessa Asl, pur in presenza a Manduria di un organico ridottissimo, soprattutto nei reparti di Radiologia e Cardiologia. «Sento parlare di incrementi di prestazioni, di visite il sabato, la domenica o in orario serale, ma con quali medici?», domanda polemicamente Donnola. Nella Asl di Taranto, fa sapere il sindacalista, la mancanza di personale varia dal 30 al 60% a seconda dei reparti, e Manduria è tra le realtà più in difficoltà: «Riescono a malapena a coprire i turni, spostando medici da altri ospedali, in particolare dal Santissima Annunziata di Taranto, grazie al sistema delle sedute aggiuntive».

La critica si estende anche al metodo con cui il piano è stato predisposto: «Non c’è stato alcun confronto con le organizzazioni sindacali, con i medici o con tutti i primari: il progetto è stato annunciato a cose fatte». Intanto, negli ospedali della provincia si registrano altre emergenze, come il rischio di chiusura di servizi per mancanza di infermieri e medici, e reparti che sopravvivono solo grazie a specializzandi e a pensionati richiamati in servizio, in alcuni casi ultraottantenni.

Per Donnola, la priorità dovrebbe essere invertita: «Con le risorse destinate alle sedute aggiuntive o ai richiami in pensione potremmo bandire concorsi e assumere giovani professionisti, rendendo di nuovo attrattiva Taranto e i suoi ospedali, Manduria compresa».

Il vero banco di prova arriverà a settembre, quando il piano della Asl dovrebbe entrare concretamente in funzione. Ma per ora, a Manduria, la sensazione diffusa tra il personale è che si tratti più di un’operazione di immagine che di una svolta reale per le liste d’attesa.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 agosto

San Pietro in Bevagna, ieri sera, piazza della Rotonda. Un venerdì sera d’agosto che avrebbe dovuto essere un momento ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 agosto

Il Comune di Manduria corre ai ripari per riportare la calma in via delle Viole, a San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 agosto

Per il nono anno consecutivo la Banca di Credito Cooperativo di Avetrana rinnova il suo impegno a favore del Premio Gabriella ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 agosto

Una vera e propria disputa interna sta scuotendo la ASD Polisportiva Manduria, titolare della gestione dello stadio comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 agosto

A Manduria la situazione negli ospedali è al limite della sostenibilità, e il nuovo piano della ...

Prime pioggie, nuovi allagamenti, ora anche a Uggiano Montefusco
La Redazione - mar 5 agosto

Con la prima pioggia di stagione tornano a emergere i noti problemi di allagamento delle strade, soprattutto nella frazione di Uggiano Montefusco. I residenti di via Cupone e via Palazzi, recentemente interessate da lavori di riasfaltatura, ...

"Io e mia moglie con i nostri due figli di un anno trattati come attendati"
La Redazione - mar 5 agosto

Una semplice mattina d’estate si è trasformata in un’esperienza amara per una giovane famiglia in vacanza a San Pietro in Bevagna. Il 2 agosto 2025, intorno alle ore 8, Giuseppe Distratis e sua moglie si sono ...

Dopo cinque anni finalmente la Uggiano Sava
La Redazione - mer 6 agosto

A cinque anni dal drammatico incidente stradale che costò la vita a Giulia De Santis, giovane avvocatessa di Sava di appena 27 anni, la strada provinciale 135 che collega Sava a Uggiano Montefusco sarà finalmente riasfaltata. I lavori, già ...