Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Evento di Apulia Farm

La semina del pomodorino di Manduria in ricordo di Lucia

Manifesto Manifesto

Sabato mattina 22 marzo, nell’azienda Apulia Farm di Manduria c’è stata una semina straordinaria del pomodorino di Manduria in ricordo di Lucia Barnaba, fondatrice dell’azienda green manduriana e sostenitrice del pomodorino, deceduta a gennaio del 2024 per una grave malattia. L’iniziativa è stata organizzata dai genitori di Lucia, mamma Domenica e papà Antonio che portano avanti l’azienda agricola per mantenere vivo il ricordo e per proseguire la “missione” della loro Lucia.

Ecco un toccante ricordo che mamma Domenica ha pubblicato sui social al termine della giornata.  

«Un grazie di cuore a chi ha partecipato alla Semina del Pomodorino di Manduria in Memoria di Lucia Barnaba» è riportato in un post pubblicato sui social. «È stata una giornata speciale, ricca di emozioni e significato. La vostra presenza ha reso Questo incontro, pensato e curato con impegno dalla Comunità dei Produttori del Pomodorino di Manduria, ha rappresentato un momento di condivisione sincera, memoria e rinnovato impegno verso i valori che ci uniscono. Infine, grazie a tutti i produttori e agli amici della comunità che, con passione e dedizione, portano avanti ogni giorno il lavoro collettivo a tutela del nostro territorio. La semina di oggi è solo l’inizio di un lungo cammino che ci vedrà ancora insieme, a coltivare la qualità, la sostenibilità e la bellezza della nostra terra».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Rubata a Manduria, ritrovata a Nardò. Si è concluso così l’infelice viaggio della macchina di un manduriano che i ladri avevano fatto ...

I giovani parrocchiani della Don Bosco ai funerali del Papa
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ripresa dalle telecamere delle Rai e trasmessa in diretta nazionale. «Il nostro era l’unico ...

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”
La Redazione - lun 28 aprile

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere” è un’iniziativa organizzata dal GAL Terre del Primitivo nell’ambito del progetto a regia diretta Intervento A 1. 1 “Laboratorio permanente sull’identità ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...