Venerdì, 12 Settembre 2025

Spettacolo

Finalista al NYCanta – Festival della Canzone Italiana di New York.

Il talento manduriano vola oltreoceano e incontra i grandi della musica

Martina Malagnino Martina Malagnino

Martina Malagnino, giovane cantautrice di Manduria, è tra i dieci finalisti selezionati per esibirsi il 12 ottobre, sul palco dell’Oceana Theater di Brooklyn, in occasione della nuova edizione del NYCanta – Festival della Canzone Italiana di New York.

A presiedere la giuria sarà il giornalista Marino Bartoletti, affiancato da figure di spicco della musica e dell’industria discografica come Roby Facchinetti, Gaetano Curreri, Giusy Ferreri, Renato Tanchis (Warner) e Leo Gassmann.

La manifestazione, condotta da Ema Stokholma – voce e volto di Rai Radio2 – sarà trasmessa in due puntate da Rai Italia e disponibile on demand su RaiPlay, con Rai come media partner ufficiale.

Insieme a lei, a rappresentare la nuova generazione di voci italiane, ci saranno Aurora Castellani, Diletta Fosso, Eleonora Alì, Leonor Iotti, Thomas Bocchimpani, Elisa Cipro, Gianni Bodo, Giuseppe Bruccoleri e Mattia Pattaro. Tutti proporranno al pubblico e alla giuria un brano inedito in lingua italiana, con l’obiettivo di conquistare una platea internazionale.

Per la musicista manduriana si tratta di un risultato di grande prestigio: non solo rappresenterà la sua città e la Puglia in una delle vetrine più importanti per la musica italiana all’estero, ma avrà anche l’occasione di presentare un brano inedito in lingua italiana davanti a una platea internazionale e a una giuria composta da nomi eccellenti della musica e del giornalismo.

Accanto a lei ci saranno altri nove giovani talenti – Aurora Castellani, Diletta Fosso, Eleonora Alì, Leonor Iotti, Thomas Bocchimpani, Elisa Cipro, Gianni Bodo, Giuseppe Bruccoleri e Mattia Pattaro – ma l’emozione per Martina è doppia: il suo percorso la porta ora sotto i riflettori di New York, con la possibilità di far ascoltare la propria voce e le proprie parole a un pubblico mondiale.


 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 12 settembre

Oggi pomeriggio alle 16,30, nella chiesa madre di Avetrana, si celebreranno i funerali di Rolando Mangia, il trasportatore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 12 settembre

Su un terreno di sua proprietà, l’ex boss della sacra corona unita Vincenzo Stranieri, detto “Stellina”, ha esposto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 12 settembre

Sono trascorsi quasi nove anni dall’assegnazione degli alloggi popolari di via Mattarella, ma per i residenti del complesso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 12 settembre

Martina Malagnino, giovane cantautrice di Manduria, è tra i dieci finalisti selezionati per esibirsi il 12 ottobre, sul ...

Tutte le news
La Redazione - gio 11 settembre

Tragedia nella notte sulla strada provinciale che collega Manduria ad Avetrana. Un uomo di 56 anni, Rolando Mangia ...

Dopo le nonne di Ostuni, ecco le nonne rock di Manduria
1
La Redazione - mar 1 luglio

Dopo il successo delle “nonne di Ostuni”, diventate celebri sui social grazie a un video in cui ballano sulle note di Espresso Macchiato di Tommy Cash, ora tocca alle “nonne rock di Manduria” conquistare il web. A portarle ...

“Fatìa a carrizza e…”, arriva il tormentone di Simona D’Aversa
1
La Redazione - mer 2 luglio

È già un tormentone: irriverente quanto veritiera, orecchiabile e soprattutto originale. Difficile togliersela dalla testa la nuova canzone della manduriana, Simona D’Aversa dal titolo iconico: “Fatia a carrizza”, ...

Il comune spende 149.000 euro per l’estate: turismo locale, artisti di casa e zero nomi nazionali
La Redazione - ven 4 luglio

Il Comune ha stanziato 149. 000 euro per animare l’estate manduriana e delle sue marine, puntando su un cartellone ricco ma interamente costruito con eventi locali, sagre tradizionali e spettacoli ...