Giovedì, 3 Luglio 2025

Spettacolo

Nuova produzione dell’artista manduriana

“Fatìa a carrizza e…”, arriva il tormentone di Simona D’Aversa

Simona D’Aversa Simona D’Aversa

È già un tormentone: irriverente quanto veritiera, orecchiabile e soprattutto originale. Difficile togliersela dalla testa la nuova canzone della manduriana, Simona D’Aversa dal titolo iconico: “Fatia a carrizza”, che sta già facendo il giro del web. 

La cantante manduriana ha scelto di partire da un detto popolare salentino per lanciare un messaggio profondo e attualissimo: si lavora tanto, ma si guadagna poco. Un’espressione dialettale diffusissima a Manduria che racchiude tutta la frustrazione del lavoro che non ripaga. Una verità che, purtroppo, accomuna non solo molte famiglie del Sud, ma anche gran parte dell’Italia.

Salari bassi, stage e tirocini non retribuiti, lavoro nero: c’è tutto questo nel detto che Simona canta. Interessante anche la scelta non solo di cantare in dialetto, rendendo il brano più empatico e coinvolgente, ma anche di accompagnare il ritornello con dei gesti che rafforzano il messaggio: il primo è quello della mano sulla fronte, come per asciugarsi il sudore (“fatìa a carrizza”), seguito dal movimento di entrambe le mani verso il basso, all’altezza del bacino (“sordi n’tra la ’…izza”). 

La comunità si riconosce in quelle parole, in quel ritmo popolare e schietto. Impossibile restare indifferenti: tra ironia e disincanto, la canzone riesce a far sorridere e riflettere allo stesso tempo.

Non sarà un tormentone da Sanremo, ma sarà sicuramente ricordato dai manduriani come brano autentico, e lei, che ha avuto il coraggio di parlare alla propria gente. Di seguito il videoclip.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Dino Conta
    mer 2 luglio 13:32 rispondi a Dino Conta

    Roba trash... blea

  • Marco
    mer 2 luglio 09:04 rispondi a Marco

    Brava Simona👋🏻. Tanto di cappello per il coraggio e la grinta di fare qualcosa Mandria... Purtroppo questo non è il pane quotidiano.

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Melma dai tombini, ancora emergenza in via Camerario IL VIDEO
La Redazione - gio 30 gennaio

E’ di nuovo emergenza nelle strade del centro storico per lo straripamento dei liquami di fogna dai tombini. E’ accaduto ieri sera nel solito tratto di via Giardini angolo via Camerario dove sono saltati nuovamente i tombini rovesciando ...

La piccola Diana come Ettore, travolta e uccisa da un'auto pirata IL VIDEO
La Redazione - sab 1 febbraio

Come Ettore, il randagio di quartiere travolto e ucciso da un’auto pirata a Uggiano Montefusco, frazione di Manduria, un caso simile è stato immortalato dalle telecamere a Oria, in provincia di Brindisi. ...

Un manduriano da Bonolis - IL VIDEO
La Redazione - lun 3 febbraio

Inaspettata comparsa ieri nella seguitissima trasmissione di Canale 5, “Avanti un altro”, condotta da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. A fare da “valletto” c’era il manduriano Leonardo Mero che ha divertito il pubblico con la sua semplicità ...