
Passato l’entusiasmo di tantissimi manduriani chi si sono esaltati vedendo il nome della loro città sui tabelloni pubblicitari dello stadio durante l’incontro di calcio Italia-Bulgaria trasmesso in mondovisione su Rai Uno, quello che rimane è l’ottima operazione di marketing decisa dal Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria Doc che ha così investito per fini di business.
L’apparizione del nome «Primitivo di Manduria» sui tabelloni Vasil Levski di Sofia, fa parte di un unico pacchetto pubblicitario che il Consorzio aveva acquistato dalla Rai nel mese di dicembre scorso quando sui canali della televisione di Stato sono comparsi mini spot del famoso nettare manduriano.
Il costo del progetto che comprendeva anche qualche passaggio a rotazione sui tabelloni della partita di qualificazione ai Mondiali e a quanto pare anche qualcuno durante i campionati del Qatar del 2022, sarebbe stato di circa sessantamila euro.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
5 commenti
Egidio Pertoso
mer 31 marzo 2021 01:49 rispondi a Egidio PertosoMeglio far pubblicità, con soldi privati, ad un prodotto di mercato ( vino manduriano) che non buttare via denaro pubblico per diffondere manifesti ( nessuno leggerà) di auguri di buona pasqua ai cittadini già martoriati dalla pandemia: e per ora basta questa, ci accontentiamo.
Marco Mazza Santomartino
mer 31 marzo 2021 09:45 rispondi a Marco Mazza SantomartinoLa ritengo una meravigliosa opera di valorizzazione fuori dai nostri confini. Ben fatto, far conoscere quello che al momento , purtroppo , è l'unico vanto
Antonio
mar 30 marzo 2021 04:41 rispondi a AntonioSi pensa quando è costato al Consorzio, (cosa privata)ben SPESA Si pensazze allo sprego di denaro pubblico che fanno questi AMMINISTRATORI
Ale
mar 30 marzo 2021 11:06 rispondi a AleBuona cosa anzi buonissima fare pubblicia e una forma che entra nelle case dei cittadini e questo serve ad incrementare le vendite , quindi quello che si spende in pubblicita , verra ricompensato
Giuseppe Moscogiuri
mar 30 marzo 2021 10:52 rispondi a Giuseppe MoscogiuriBene,ritengo che sia stato un gesto encomiabile da parte del Consorzio.Manduria ha isogno di essere rilanciata a tutti i livelli.