Venerdì, 11 Luglio 2025

Attualità

Nato a Taranto vive a Manduria

Il manduriano Spinzi eletto segretario generale Cisl di Taranto e Brindisi

Luigi Spinzi Luigi Spinzi

Il Consiglio della Cisl Taranto Brindisi, convocato nella Tenuta Moreno a Mesagne, ha eletto ieri, con voto unanime, nuovo segretario generale il tarantino di nascita e manduriano di adozione, Luigi Spinzi. Prende il posto del segretario uscente Gianfranco Solazzo dimissionario con qualche anticipo rispetto al compimento del 65simo anno di età che è limite statutario confederale.

Spinzi, 54 anni, nel 1995 si laurea con lode all'Università degli Studi di Bari in Economia e Commercio, discutendo una tesi in Diritto del Lavoro sulle dinamiche della flessibilità nel mercato del lavoro e il loro impatto sulle aziende della provincia di Taranto. Consegue l'abilitazione alla professione di Dottore Commercialista e Revisore Contabile e, avvicinatosi alla Cisl, collabora con il Caf e con le sedi di Taranto e di Brindisi, offrendo supporto di natura amministrativa e nel settore delle risorse umane. L'impegno profuso nell'organizzazione e l'esperienza acquisita lo portano, nel 2017, a far parte della Segreteria Fisascat Cisl Taranto Brindisi e ciò gli consente di contribuire con competenza e visione strategica alla tutela dei lavoratori del commercio, turismo e servizi.

Nel 2021 viene eletto segretario generale della stessa Fisascat territoriale, prosegue nel lavoro di consolidamento della Federazione, ne rafforza il ruolo nella contrattazione e nella rappresentanza ed entra nel consiglio generale della Fisascat Cisl nazionale. Nel gennaio 2022 assume anche la guida della Fisascat Cisl Puglia e della Fist Cisl Puglia, coordinando l'azione sindacale in un contesto più ampio e complesso e partecipando attivamente ai diversi rinnovi contrattuali del settore.

«Grazie per la vostra fiducia. Vi assicuro che questa elezione mi responsabilizza molto nell'avvio di un nuovo percorso congressuale che farà ripartire con nuovo vigore la nostra Organizzazione ha esordito Luigi Spinzi - partecipando tutti con senso di responsabilità». Spinzi vive a Manduria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Summit in Regione sull'eolico: "sindaci in silenzio, nessuno si è mosso"
La Redazione - ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato per affrontare il tema degli impianti eolici previsti nelle terre del Primitivo. Il vertice, richiesto ...

"Rifiuti, l’imprenditore protesta: 'Servizio inadeguato'. Il sindaco replica: 'Pagati un privato'"
La Redazione - ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in piena stagione turistica che sta registrando numerose criticità. A sollevare il problema è ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...